giovedì 29 agosto 2019

Vero o Falso?




Queste foto mostrate su Facebook dall'amico Galeota, dove c'è sempre qualcuno che si complimenta con lui, sono vere o sono false? E perché sono sempre anonime? Se qualcuno è rimasto soddisfatto di un suo consulto perché non dovrebbe dirlo pubblicamente mostrando anche il suo profilo Facebook?

Secondo me questi messaggi se li manda da solo con il cellulare della fidanzata. Lui ha già fatto una cosa del genere, non sarebbe mica una novità. Un tempo scriveva su questo mio blog come Al Rami e con una seconda identità, "guardastelle" (link: leggete i commenti) che prendeva sempre le difese di Al Rami, fino a quando un giorno si confuse e commise un errore che rivelò a tutti che guardastelle era sempre lui sotto mentite spoglie.

Diffidate di questo personaggio che sarebbe disposto a tutto per raggiungere i fini che si è prefisso.


164 commenti:

  1. È molto iroso e aggressivo. Ha mangiato la faccia a un utente che si era permesso di evidenziare scarsa preparazione e incongruenze nel suo video sui più grandi astrologi del mondo.

    RispondiElimina
  2. Per non dimenticare i dubbi sull'autore della recensione Amazon, che poi ha cancellato un sacco di altre recensioni.

    RispondiElimina
  3. Esisterà davvero Manuela, con la foto della Loren, recensionista dell'ultima ora e con problemi di lingua italiana, forse per depistare?

    https://www.amazon.it/gp/profile/amzn1.account.AEUDKHFYNZZ7GEBSW67LEZ753OPA/ref=cm_cr_dp_d_gw_tr?ie=UTF8

    RispondiElimina
  4. Probabilmente è sempre lui, perché quella è l'unica recensione di Manuela, che pur comprando libri in italiano, non sa scrivere in italiano. Inoltre da quel testo non è possibile intuire il luogo di provenienza di questa persona. Ognuno compie degli errori tipici a secondo della propria nazionalità, se ad esempio la tipa fosse stata una sudamericana qualche parolina in spagnolo l'avrebbe messa da qualche parte, ed invece nulla, il testo è pieno zeppo di errori ma da questi errori non si capisce se la persona sia di madre lingua francese, tedesca, inglese, portoghese ecc. Che sia di Fasano?

    RispondiElimina
  5. Io non capisco come possa auto definirsi astrologo professionista una persona che non ha ancora fatturato un solo centesimo e che lavora a nero!

    Ma porca miseria, la faccia come il culo!

    Fox, Branko e altri che definisce "oroscopari" pagano le tasse e sono iscritti ad un albo professionista.

    Lui nel 2019 è ancora un dilettante che scrive libri fallimentari e ancora non è conosciuto dall'agenzia delle entrate, eppure butta fango e veleno verso chi lo fa davvero come professione.

    Alla faccia dello slogan in cui chiede ricariche postepay per supportare i suoi millantati studi! Vai a pagare le tasse Galeota, che non sei credibile!

    RispondiElimina
  6. EPIC FAIL MEMORABILE30 agosto 2019 alle ore 23:04

    guardastelle ha detto...

    che impiastro che sono! ho scritto io il commento ma con l'account di Al rami perchè sto usando il suo pc mentre è a lavoro. siamo amici da anni. lo avevo scritto prima ma il mio commento è stato censurato.
    6 gennaio 2011 18:41

    RispondiElimina
  7. Dottor Galeota, visto che ci leggi, volevo soltanto dirti che quello screenshot che hai fatto su Amazon, è valso per i primi giorni in cui ti ordinavano qualche libro. Per cui era naturale che si posizionasse nella prima posizione. Visto che metti queste immagini, perchè non fai come l'altra volta, quando ne hai messa una che indicava i primi quattro libri venduti? Sei arrivato a trenta? E scrivi tanto per passare il tempo quindi? Beato te che ne hai da perdere, a quanto pare!

    p.s.
    non sei professionista, almeno fino a quando non ti aprirai una partita IVA, è così, mi spiace.

    RispondiElimina
  8. Ma come può fare consulenza se è così iroso e maleducato con i consultanti?

    RispondiElimina
  9. E ora, dopo aver infangato quelli che considerano Chirone, è la volta di litigare, offendere, deridere e scatarrare addosso a quelli che usano Eris!

    Che astrologo innovatore e ultra moderno! E difatti rappresenta quello che è uscito da internet in questi anni, ossia livore e odio dalla tastiera, facendo finta di essere lui la vittima. Un lupo vestito da agnello, pronto a tutto pur di mettersi in mostra.

    Essersi fatto male anni fa, intraprendendo campagne denigratorie fallite e in stile "crociata" o "guerra santa" non gli hanno insegnato proprio nulla, perchè ha l'indole del litigio e in pace non sa starci. Poi si lamenta se tocca le corde sbagliate e gliene suonano e cantano.

    RispondiElimina
  10. In teoria non si tratterebbe di scatarrare addosso a nessuno, ma semplicemente di verificare in modo asettico e scientifico, se questo corpo celeste ha un valore astrologico oppure no . Personalmente quello che mi colpisce è il fatto che il Galeota abbia la presunzione di poter fare una cosa del genere, proprio lui che non capisce nulla di statistica, e a cui ho dovuto spiegare per decine di volte le stesse cose. Lui è convinto che in quattro e quattro otto riuscirà a dimostrare che Eris non influisce sull'oroscopo perché basta fare una decina di carte del cielo, fare un paio di domande ai soggetti, per capire se Eris influisce sull'oroscopo. Questa faciloneria dimostra soltanto che non ha capito nulla dell'astrologia in generale.

    RispondiElimina
  11. Astromauh, il suo fine è scatarrare addosso alla gente a priori su Eris, perchè non ha alcuna intenzione di verificare qualcosa, in quanto non ne è capace, non ha le competenze, non capisce nulla di statistica e sarebbe un lavoro che richiederebbe mesi e mesi di valutazioni oggettive e serie.

    Vuole farci credere che Chirone non funziona in base a migliaia di casi studiati? Ma no, lo fa per infangare chi valuta questo pianeta nell'interpretazione del tema natale, tutto qui, per attaccare briga e sentirsi superiore.

    RispondiElimina
  12. Il Galeota vive di polemiche perché è l'unico modo di farsi prendere in considerazione. Così solleva polveroni, grida, strilla, si azzuffa, fa baruffa e finisce per fare la muffa, finché nessuno se lo defeca più.

    RispondiElimina
  13. Di uno che registra le conversazioni come fa lui non mi fiderei mai. Se magari ti azzardi a correggergli una sola virgola ti trovi nella sua bacheca umiliato e calunniato.

    RispondiElimina
  14. Potrebbe avere disturbi bipolari?

    https://www.youtube.com/watch?v=fSbM8IXaXbc

    RispondiElimina
  15. Secondo me non c'ha una patologia psichiatrica, secondo me ce l'ha tutte!

    RispondiElimina
  16. Ti giuro Astromauh che, come hai detto recentemente, sta veramente peggiorando e non se ne accorge. La risata falsa nasconde in realtà la delusione relativa al flop editoriale. Mettesse lo screenshot delle vendite, piuttosto che i ringraziamenti dubbi.

    RispondiElimina
  17. Se ci fossero vendite, avrebbe messo lo screenshot, pertanto fa sospettare che non ce ne siano. È solo un cafone prepotente, ha imparato bene a mentire dal suo guru bugiardo e sbruffone.

    RispondiElimina
  18. Se questo è il risultato che si ha con il metodo delle rivoluzioni solari, andiamo bene!

    https://www.marcocelada.com/2019/07/05/cade-il-governo-conte/

    RispondiElimina
  19. Ciao Astromauh, premesso che io non sono un'astrologa ma una dilettante,a proposito di Eris e di altri pianeti meno usati per i transiti, non capisco perché il galeota pretenda di scartarli a priori, e non solo, addirittura dice che chi li usa è inesperto.
    E invece non potrebbero essere qualche cosa in più per precisare meglio le informazioni astrologiche?
    Tu cosa ne pensi dei pianeti secondari?
    Grazie
    Vanessa

    RispondiElimina
  20. Ciao Vanessa, una volta ho visto Plutone dal vivo collegandomi in streaming con il telescopio di un osservatorio. Una stellina veramente insignificante, eppure Plutone lo considero nell'oroscopo, e credo pure che abbia un peso notevole nell'interpretazione.
    Cosa fare con gli altri planetoidi oltre l'orbita di Plutone è una questione aperta, perché non abbiamo una base teorica per poter includere o escludere un corpo celeste dall'oroscopo.
    Io preferisco non interessarmi e quindi non usare questi corpi celesti perché preferisco concentrarmi sull'essenziale. Non credo che un planetoide visibile solo con un telescopio potentissimo possa avere la stessa valenza di un pianeta da sempre visibile ad occhio nudo, per cui se pure avesse un influsso e noi lo trascuriamo non credo che sia così grave. Nessuno è riuscito a dimostrare la validità dei pianeti tradizionali, e mi sembra abbastanza assurdo che qualcuno possa avere la presunzione di determinare in quattro e quattro otto, se i nuovi pianeti hanno un significato astrologico.
    Quello che posso dirti è che con l'aumentare della distanza dal Sole, aumenta pure il periodo di rivoluzione di un pianeta, per cui quelli più lontani li abbiamo tutti nelle stesse posizioni. Resta però il fatto che i pianeti più veloci possono formare degli aspetti con quelli più lenti, e questo secondo la pratica astrologica dovrebbe avere un senso. Che dirti? L'unica cosa di cui sono sicuro è che il Galeota non dimostrerà un bel nulla, essendo assolutamente a digiuno di scienze e di verifiche.

    RispondiElimina
  21. Ma almeno Celada ha un curriculum degno di rispetto e lavora molto a Milano e Novara. Galeota credo che nuta frustrazione e invidia nei confronti di Celada, perché sa bene che non potrà mai raggiungerlo nella notorietà e nei guadagni. Le RSM sono fuffa, e Celada dovrebbe astenersene, ma il richiamo del denaro è forte, e dubito che ci creda veramente.

    RispondiElimina
  22. ed è un professionista, aggiungo, che non fa polemiche non si mette a dire io ho ragione e i vostri metodi non valgono niente...

    RispondiElimina
  23. Accidenti! Ha gli stessi sandali che ho io, marca Quechua comprati da Decathlon, mi toccherà buttarli. Nemmeno io ho mai considerato la Luna Nera, ma non per questo dico che non ha un significato astrologico e che non funziona. Il problema è che per sapere dove si trova la Luna Nera nell'oroscopo, hai bisogno delle effemeridi che te lo dicono e normalmente le effemeridi non riportano la sua posizione. Ma allora come si fa a dire che non funziona? Più modestamente si potrebbe dire che non si sa se funzioni. E nemmeno il fatto che non si tratti di un corpo celeste è un argomento per affermare che non funzioni. Ma poi chi l'ha detto che il suo significato astrologico sarebbe perfettamente sovrapponibile a quello di Plutone? Plutone non è un pianeta femminile, c'è chi pensa che corrisponda ai testicoli, che c'entra con la Luna che per quanto sia Nera è un astro femminile per antonomasia?

    Stranamente tutte le scelte astrologiche di Peppino, corrispondono a quelle di Discepolo.

    RispondiElimina
  24. Ha questa fissa in testa contro chi utilizza altri parametri di valutazione in materia astrologica, che ormai non se la toglie più, perchè deve fare la parte dell'imperterrito e super coerente, a discapito delle idee altrui. Non ho mai letto attacchi così feroci nei confronti dei colleghi come ha fatto lui in tutti questi anni, è proprio un caso clinico. Lui porta avanti tutte le polemiche passate di Discepolo, che comunque si limitava molto e tirava avanti per la sua strada. Se continua a mangiare così, potrebbe avere pesanti problemi di salute, visto che la stazza sta proprio lievitando.

    RispondiElimina
  25. Ho notato che nasconde la panza, ma dalle maniglie di Venere si intuisce lo stesso.

    RispondiElimina
  26. Non è un caso che io lo chiami Sancho Panza. Giove di transito in Sagittario gli farà raggiungere i 120 kg secondo te? L'espansione mi sembra in atto, la panza lievita di giorno in giorno, inutile che la nasconda. Come dici bene, le maniglie si vedono, è tutto un mozzarellone gonfio e tronfio.

    RispondiElimina
  27. i clienti lo pagano con LE MOZZARELLE hahahahahahahah altro che astrologo dei vip, ASTROLOGO DELLE MOZZARELLE DI BUFALA hahahahahahhaahah ahahahah

    RispondiElimina
  28. Le maniglie di Venere? E chi le utilizzerebbe? Lol

    RispondiElimina
  29. Ciao Astromauh! Hai fondamentalmente ragione sul carattere del Galeota e non capisco come tu abbia potuto sopportare anni di soprusi ai tuoi danni. Ti sarai pure impuntato sulle statistiche e rotto le palle a Discepolo in un dato periodo ma te ne hanno fatte di ogni, inventando su di te cose prese da non si sa dove e rivelando il tuo nome e cognome. Cose da matti. Spero tu abbia fatto quanto previsto dalla legge. Robe simili non si fanno! Ti chiedo una cortesia, mi linkeresti uno o più articoli, diciamo tra i più completi, che trattano il tema delle statistiche di Discepolo? Grazie

    RispondiElimina
  30. Credo che ti riferisci agli articoli che ho scritto su questo blog, se è così puoi provare a fare delle ricerche utilizzando l'apposita casella in alto a sinistra.
    In realtà sulle statistiche di Discepolo non c'era proprio nulla da dire perché di queste statistiche non c'è traccia ne sul web ne altrove. Ho avuto modo di consultare alcune pagine di Ricerca90 dove Discepolo dice delle sue statistiche praticamente le stesse cose che ha poi pubblicato su "Osservazioni politematiche sulle ricerche Discepolo/Miele".
    Nell'unica relazione sulla statistica pubblicata da Discepolo a pagina 35 viene detto dallo stesso Discepolo che era stato commesso un errore e quindi il risultato ottenuto prima non esisteva. Ma poi se ne deve essere dimenticato e ha scritto sulla copertina di tutti i suoi libri di aver ottenuto dei brillanti risultati su una ricerca su 75.000 soggetti.

    Io non so bene che tipo di link vorresti, ti interessa la mia elaborazione della statistica utilizzando i dati raccolti dai Gauquelin, la ricostruzione passo-passo dei suoi errori, i link alle pagine più tecniche dove spiego i suoi errori, o cosa?

    Se vuoi giungere rapidamente alla verità non è a me che dovresti chiedere ma a Discepolo. Digli che hai letto di questa sua ricerca sulla ereditarietà astrale su 75.000 soggetti e chiedigli ragguagli in merito. Lui ti confermerà di aver ottenuto dei brillanti risultati, ma non ti mostrerà nulla. Devi credergli sulla parola altrimenti sei uno sceriffo.

    RispondiElimina
  31. Galeota medita la chiusura della sua pagina su facebook. Anche in passato cancellò il suo profilo personale, per poi tornare sotto un'altra forma, ma sempre uguale nella sostanza.

    Ci dirà definitivamente il prossimo mese il responso, nel frattempo lui parla del SUO metodo e non di quello di Discepolo.

    Possibile che abbia creato un sistema tutto suo, rubaacchindo a destra e manca, disobbedendo al Guru, ma allo stesso tempo utilizzando il suo nome per scopi pubblicitari?

    Galeota segue l'astrologia attiva oppure no? Inizia a distaccarsene?

    RispondiElimina
  32. Sansone volevo dirti che forse esageravi nelle tue critiche, perché se qualcuno dice "il mio metodo" forse vuol semplicemente parlare del metodo che sta adottando. Ma poi sono andato a rileggermi il post del Galeota su Facebook e ho visto che questo MIO metodo è ripetuto in modo veramente ossessivo.

    Vorrà fare le scarpe a Discepolo?

    RispondiElimina
  33. Non l'ho evidenziato a caso, caro Astromauh. Da qualche anno lo scrivo che il Galeota vuole fare le scarpe a Discepolo. E getterà la maschera il giorno in cui egli andrà a miglior vita.

    Si proclamerà il migliore allievo della scuola di astrologia attiva, inserendo delle sue "scoperte" e dunque divulgerà il suo metodo.

    Io sono sicurissimo che il Galeota sia contrario a diversi aspetti delle famose 34 regole e su alcuni punti del Discepolo relativi all'interpretazione dei temi natali e dei transiti.

    Per me Galeota tiene molto conto dei transiti, a differenza del suo Superiore, ma per il momento non può divulgare questa cosa troppo esplicitamente, non è il momento adatto. Difatti, con proposito, fa qualche video in cui sottolinea la potenza delle RSM rispetto ai transiti, ma è fumo negli occhi.

    E inoltre non ha mai avuto onestà intellettuale sull'ammettere la verità delle statistiche. Stanne certo che lo farà quando ne vedrà l'opportunità.

    Il Galeota è molto ambizioso, di sicuro non digerisce la concorrenza del Celada e di altri che seguono la scuola del Guru.

    Per finire, quando dice il MIO metodo, lui sta estraneandosi da quello del Maestro, ma non può ufficializzare la cosa per il momento, per me è chiaro da anni.

    RispondiElimina
  34. Mi sono sempre meravigliato di come le persone meno abili in astrologia riescono a ottenere più consensi dal pubblico e mi sono sempre dispiaciuto del fatto che ho sempre solo ottenuto riconoscimenti in forma privata, assai raramente in forma pubblica cit alramo

    E menomale che nel messaggio iniziale afferma che la persone INGIUSTAMENTE lo considerano presuntuoso. IN questa citazione c'è tutta la sua presunzione... che ovviamente non può vedere, a causa di un narcisismo ormai non più recuperabile.

    E chi lo stabilisce che gli astrologi più seguiti di lui sono "meno abili" in astrologia? Lui? Li ha verificati? Testati? Ha parlato con loro o con i clienti di questi astrologi? E' veramente un pallone gonfiato....

    RispondiElimina
  35. Sì, effettivamente ha un ego smisurata e una mania di grandezza che ormai conosciamo per bene, ci si stupirebbe se scrivesse il contrario.

    Ovvio che gli astrologi con successo per lui sono degli ignoranti e rovinano l'astrologia, ci mancherebbe altro!

    Non mancherà di scrivere l'ennesimo post in cui lui è la vittima sacrificale dell'odio in rete, che colpisce gente umile, riservata, educata, corretta, seria etc. etc. etc.

    Ho visto gli ultimi dati del libro sulle classifiche e sono così pietosi che mi astengo dal riportarli qua. Neppure cinquanta libri ha venduto, con quel mattone illeggibile.

    RispondiElimina
  36. Avete mai conosciuto una persona così autocelebrativa, a prescindere dall'attività astrologica? Dov'è l'umiltà che millanta tanto?

    RispondiElimina
  37. Ma è per davvero un astrologo professionista? Ascoltate come si inalbera per delle sciocchezze simili!

    https://www.youtube.com/watch?v=pECPfGStvA4

    RispondiElimina
  38. Sono un Autore ... pubblico i libri su "you can print".

    Non mi sembra un gran merito, visto che chiunque può fare lo stesso.

    RispondiElimina
  39. Ma hai letto che polemiche ne ha tirato fuori dopo che due utenti gli hanno dato dei suggerimenti giusti e anche a fin di bene? Si sente sempre braccato, pressato, additato, sentenziato, controllato, processato, praticamente soffre di mania di persecuzione e la colpa è tutta della società, mica sua!

    Proprio non gli entra in zucca che si presenta a priori in maniera errata ed ha fallito, perchè ha criticato gli "oroscopari" e poi lo ha fatto addirittura gratis in tv, ha provato a buttarsi nello scrivere e non ce l'ha fatta, i video su youtube non li guarda quasi nessuno, nel blog si è chiuso come dentro un ghetto e fa consulti privati in cui probabilmente non applica l'astrologia attiva, ma un pastone tutto suo e si vergogna di dirlo.

    Fallirebbe persino nel vendere stufe in Lapponia, o acqua fresca nel deserto, non ce la fa proprio.

    https://www.youtube.com/watch?v=pECPfGStvA4

    RispondiElimina
  40. Il Galeota sta mascherando una profondissima crisi interiore, non c'è dubbio, medita di cancellarsi da facebook, non digerisce la popolarità degli altri astrologi, si sente un incompreso e non sa più cosa inventarsi per attirare l'attenzione.

    Tempo fa le cercò dedicando a Diprè un'analisi astrologica, senza contare altri stratagemmi impopolari, tirando in ballo Bello Figo e tanti altri personaggi che spopolano in rete; tutto andò inevitabilmente e inesorabilmente a vuoto.

    Se una persona si sente abbastanza sicura di sè, non ha bisogno di fare un post come quello suo, dove ricerca consenso, poi appare profondamente scontato che gli dicano ciò che desidera, ossia che è bravo, umile, saggio, intelligente. E a ciò ha dedicato addirittura un post nel suo blog. Se gli scrivi che è narcisista come minimo ti dedica un post da 5.000 caratteri, infamandoti e interpretando il tuo tema natale nella maniera più cattiva e subdola possibile.

    Chi rischierebbe di subire una vagonata di spazzatura addosso? Tanto vale dargli la pacca sulle spalle e dirgli che è perfetto, si evitano litigi.

    Mai visti comportamenti così autoreferenziali come questo, mi sa che il fallimento del libro lo sta profondamente consumando dentro.

    Nessuna mamma sparlerebbe del figlio e a Napoli si dice che "ogni scarrafone è bell'a mamma soja" e dunque i suoi amici ragionano in questa maniera, no?

    RispondiElimina
  41. Astromauh, astrologicamente come mai il Galeota attualmente ha tutta questa spasmodica e paradossale ricerca di consenso, più pressante rispetto al solito? Cosa gli transita?

    RispondiElimina
  42. Potrebbe dipendere dal fatto che alla quadratura tra Giove e Nettuno si è aggiunto il Sole e Marte dalla Vergine.

    Un po' mi sconcerta che alcuni suoi seguaci lo ritengano un astrologo scientifico e alla ricerca di riscontri, in effetti lui è così che si presenta, ma come fanno a credergli?


    RispondiElimina
  43. è seguito anche dai bolidi celesti che vorrebbero colpirlo .... ahhaahahahahah

    RispondiElimina
  44. https://www.facebook.com/179730632130547/photos/a.1102653043171630/1982063028563956/?type=3&theater

    in alto a sinistra c'è un piccolo logo.... che a me fa pensare proprio ad una APP che genera chat finte.... come tutti i sagittario è un bugiardo, pinocchio, crede di sapere tutto, ma in realtà non sa un caxxo AHAHAHAHAH ed è pure falso e narcisista ma nessuno selocaca

    RispondiElimina
  45. Serve una app per creare delle chat false? Non basta avere un secondo cellulare a disposizione? Come quello della fidanzata?

    RispondiElimina
  46. Ma è da prendere in considerazione uno che si fa chiamare Al Rami, manco fosse un attore degli anni cinquanta?

    RispondiElimina
  47. Galeota fa video a manetta su Saturno e su temi spirituali per esorcizzare dunque le posizioni nefaste di cui parli?

    RispondiElimina
  48. Galeota sta all'astrologia come Richard Benson sta al rock.

    RispondiElimina
  49. parla di SATURNO e i suoi "effetti" in Decima Casa.... poi però fa l'esempio su sé stessi dicendo che lo stesso effetto (rallentamento nel traguardo del successo) lo ha anche lui, che ha un Saturno in sestile alla cuspide della casa dieci. Quindi da uno stesso valore a Saturno in decima casa congiunto... e ad un Saturno in dodicesima casa o in ottava in aspetto di sestile alla csupide... fa di tutta un'erba un fascio, lui che parla tanto di sperimentalità e di verifica, ignora totalmente la differenza tra un pianeta in aspetto di congiunzione alla cuspide celeste di una casa, rispetto ad un pianeta lontano dalla cuspide in aspetto alla stessa, ovvero un valore INESISTENTE... è molto più determinante il Governatore della cuspide....

    ovviamente lui dice che tutto ciò che afferma è frutto delle sua esperienza.... bene se mi sta leggendo caro Al Rami quello che dico anche io è frutto della mia esperienza, oltre 5 mila consulenze svolte ... ogni giorno decine di carte di nascita e storie ascoltate e analizzate e osservate nei grafici....

    spari solo una marea di "nozioni" di cui sei autoconvinto, e non ci sarebbe niente di male nell'essere convinti di qualcosa, maè proprio il modo che hai di portare aventi le tue consocenze, ritenendole come assolute e tutti gli altri sono sbagliati e privi di esperienza che ti rendono ridicolo ed eternamente insoddisfatto e frustrato.

    RispondiElimina
  50. Difatti la sua saccenza lo porta all'impopolarità e lui di questo ne soffre. Bisognerebbe portarlo in un posto che si chiama "bagni d'umiltà" e lasciarlo ammollo per ore e ore, finchè non si sgonfia.

    RispondiElimina



  51. Ti piacerebbe Galeò?

    RispondiElimina
  52. Nel messaggio precedente non avevo fatto il copia incolla di un utente a cui consigliava l'acquisto del suo libro e, per quello, chiedevo ciò al Galeota :-)

    Bello questo video, dove fa spallucce nei confronti di chi lo critica, alla sua ponderata e calma maniera, ormai nota:

    https://www.youtube.com/watch?v=86P78n7ngnA

    RispondiElimina
  53. Ah ecco, mi sembrava un po' strano il tuo commento.

    RispondiElimina
  54. Quale astrologo professionista dedicherebbe 19:17 minuti di video ad una persona sconosciuta, che lo ha contraddetto in un altro video, dove fra l'altro gli aveva già replicato con dei botta e risposta!?!?!?

    Nessuno!

    E difatti Giuseppe Galeota Al Rami lo fa, perchè semplicemente non è un professionista, in quanto non ha aperto una partita IVA che lo identifichi come tale.

    RispondiElimina
  55. Poiché se lei è stata attenta, avrà notato che sono l'ultimo di quelli che se la canta e se la suona da solo proprio perché contraddistinto da uno spirito di verità e di umiltà che mi ha portato sempre alla critica e autocritica.

    E' incredibile come possa avere una visione così distorta di se stesso e della realtà. Mi sa che il suo libro mi toccherà comprarlo, perché voglio commentarlo punto per punto. Lui accusa gli altri di essere anti-scientifici e questo potrebbe anche essere vero perché di astrologi scientifici ne conosco ben pochi, ma lui è l'incarnazione della dissonanza cognitiva, basti pensare a come ha reagito quando è venuto fuori che le statistiche di Discepolo erano solo un bluff. Lui ancora non l'ha capito e/o accettato, e nega l'evidenza ad oltranza. E' un pazzo furioso che nota negli altri quello che invece dovrebbe notare in se stesso.

    RispondiElimina
  56. Se proprio devi acquistarlo, prendi il libro con diversi amici, mettendo un euro a testa, così non dovrai pentirtene :-)

    Di certo il Galeota ha capito il bluff delle statistiche, ma fino a quando Discepolo sarà in vita, non potrà affermarlo apertamente, te lo garantisco io. Una volta morto non si farà problemi e, per attirare l'attenzione, stravolgerà tutte le regole del suo Guru, cosa che sicuramente fa già adesso nei consulti privati.

    RispondiElimina
  57. Lo troverai fra pochi mesi nella sezione dei libri invenduti, scontato del 50%, porta pazienza!

    RispondiElimina
  58. Dice il Galeota in questo video al minuto 10:21:

    "nonostante io sia ormai una celebrità nel campo astrologico"

    https://www.youtube.com/watch?v=S6ZKBfDwWqY

    SIPARIO!

    RispondiElimina
  59. https://www.youtube.com/watch?v=S6ZKBfDwWqY
    ahahahahha ma è stupendo!!! Ragazzi veramente è un personaggio!!! XD si lamenta che tutti gli astrologi vogliono fare i maestrini, lui è il primo che fa quello che accusa agli altri ahahahahahahah

    RispondiElimina
  60. Se non si sbaglia c'è qualcosa in rete riguardo l'eredità astrale, scritto da Ciro Discepolo.......

    https://www.youtube.com/watch?v=x3DR8G7deM8

    RispondiElimina

  61. Giuseppe Al Rami Galeota
    1 minuto fa (modificato)
    Ma chi è sto scemo che non appena metto un video mette subito il dislike? Pensi sia divertente? Mi dici il tuo nome?

    Gli mettono il pollice contro e lui impazzisce ahahhahaha

    https://www.youtube.com/watch?v=IfozoQlKILA

    RispondiElimina
  62. Ero indifferente ai video di Peppino infarciti di stupidaggini , però adesso mi voglio divertire a mettere un bel po' di dislike. :-D

    RispondiElimina
  63. In questi giorni poi sta proprio scatenando il suo Marte in Gemelli, per cui bisogna approfittarne. Non ho un account su youtube, bisogna farsi un account gmail e non ne ho voglia, altrimenti glielo metterei pure io :-)

    p.s.

    gli puoi chiedere se, per essere un astrologo professionista, bisogna aprire una partita IVA, oppure ci si può autodefinire così senza pagare le tasse?

    RispondiElimina

  64. Giuseppe Al Rami Galeota
    33 minuti fa (modificato)
    PER IL TIZIO DISOCCUPATO CHE NON HA NULLA DA FARE E A QUALSIASI ORARIO PUBBLICO MI METTE IL DISLIKE: TRA POCO YOUTUBE ELIMINERA' I DISLIKE. COSA FARAI? DEPRESSIONE?

    Quanto è suscettibile il nostro Galeota, è una cosa che mi diverte sin da quando lo seguo ahhahahha

    Bisogna essere per forza di cose disoccupati per mettere un dislike? E l'essere disoccupato è necessariamente una colpa? Lo dico a difesa di chi, giustamente, ritiene di mettergli il pollice verso, che è una cosa consentita dal servizio di youtube. E lui possiede la partita IVA, oppure per lo stato italiano è un disoccupato?

    RispondiElimina
  65. https://www.youtube.com/watch?v=mvNAxrfF_Ec

    Il Galeota si lamenta dei dislike, facendo finta di far parte della schiera delle persone incuriosite da questo fenomeno (sic!). Non so chi glielo stia mettendo, però la cosa fa divertire tanto e dunque fanno benissimo!

    Io direi che ci rimane malissimo e per questo motivo, come suo solito, offende pesantemente sul personale, dicendo che sono limitate su tutti i fronti, riutilizzando il termine di disoccupati. Uno che lavora dunque non può mettergli lo stesso il dislike? Da uno psicologo professionista non ci si aspetterebbe una reazione simile, ma di fatto non ha fatto alcun esame di stato e dunque non lo è.

    E si lamenta che siano pure utenti anonimi, quando lui si è chiuso nel suo blog e proibisce il dissenso. Nella pagina facebook fa pure peggio, ti strumentalizza e ti mette alla berlina del suo seguito.

    A Galeò, facce Tarzan!

    RispondiElimina
  66. avendo un marte in gemelli in decima casa, sono interessato a tutto ciò che "mi è contrario e si oppone" al mio narcisismo e alla mia imposizione intellettuale di essere SOPRA TUTTO E TUTTI il più intelligente del mondo ma, aggiungo io, da Sagittario segno su cui la morpurgo ha spesso vomitato, la conoscenza sarà sempre da "bignami" avendo un marte in gemelli, ovvero nozionistica, priva di "Anima".

    Inoltre il signor galeota che tanto fa la persona intelligente e aperta, che ha letto 10 milioni di libri, non sa cos'è il fenomeno dei like e dislike? Sono sempre esistiti fa parte di un linguaggio social e lo scopre solo oggi? Sta veramente fuori dal mondo sto personaggio.

    IN un video recente ha affermato in modo candido e ridendo come uno psicotico che a lui dei pensieri degli altri astrologi NON GLI FREGA NIENTE... be allora perché si lamenta in diverse occasioni che è volutamente schifato da tutta la comunità astrologica italiana, tranne ovviamente i 2 gatti del gruppo che crede a cui appartiene di astrologia attiva o della scuola di discepolo anche perché ultimamente ho conosciuto alcuni astrologi della scuola di astrlogia attiva che su Al Rami mi hanno detto di tutto ahahahah le peggio cose... che anche loro non condividono affatto il suo modo di porsi e di ostentazione polemica.

    E infatti io non ho nulla contro l'astrologia attiva ne le rivoluzioni solari, sono tecniche che possiamo condividere o meno, e con astrologi di astrologia attiva ho un ottimo rapporto, e ne io ne loro verso di me, ci sputiamo contro.

    Solo il Galeota riesce a farsi odiare da tutti, anche dai suoi stessi colleghi della sua stessa scuola astrologica.


    Quindi caro GALEOTA sapessi a me e a tutti noi Astrologi (lo siamo anche noi caro Galeota) dei tuoi pensieri e delle tue opinioni ovviamente ci puliamo il culo, perché riteniamo che l'80 percento delle cose che tu pensi sono sbagliate, nozionistiche, prive di una logica concreta, insomma parli solo di FUFFA parli tanto di statistiche ma ancora non hai dimostrato nulla di statisticamente rilevante e comprovante ... quindi tu pensi di noi che non capiamo un cazzo, tu però sei uno noi siamo "tutta la comunità astrologica" tranne i 5 colleghi che ti seguono che ti riteniamo un alienato, issionico.

    RispondiElimina
  67. Mi ricordo come se fosse oggi che anni fa, si lamentava del fatto che il suo comune stesse iniziando la raccolta differenziata. Diceva che avrebbero rovinato la vita alle persone, facendogli perdere tempo e tirava in ballo la nonna, che non sarebbe stata capace di fare tutto ciò.

    C'era chi scrisse che in tante nazioni, come la Germania, la raccolta la fanno da decenni e chi gli diceva che nel nord Italia tutti svolgevano questo compito con estrema semplicità, nonne comprese e senza screditare il sud, Salerno ai tempi primeggiava per la percentuale di spazzatura raccolta.

    Ma lui doveva fare il bastian contrario, rispondendo a tutti che si trattava di un metodo sbagliato, gravoso sulla gente semplice e che non risolveva nulla.

    E stamattina apro il suo canale youtube e mi trovo il pippone contro chi fuma. E non tarderà pure quello sull'ecologia, ci metto la mano sul fuoco. Tutto questo per cercare di destare l'attenzione e ricavarne qualche visualizzazione in più.

    Ma del resto non è un astrologo professionista, tutto ciò è lecito in fin dei conti.

    https://www.youtube.com/watch?v=L3vzdVAWKBk

    RispondiElimina
  68. Indovina chi è?

    https://cdn-static.dagospia.com/img/patch/09-2019/sid-haig-1215406.jpg

    RispondiElimina
  69. Sull'onda del successo planetario di Greta, Galeota si sta convertendo in eco-astrologo. Certamente sta pensando che se una sedicennne con la sindrome di Asperger può assurgere a tanta notorietà, perché non può riuscirci lui? Buona fortuna Galeota, ma temo proprio che farai un altro buco nell'acqua.

    RispondiElimina
  70. In passato pure io ho chattato con qualche allievo di Discepolo e parlando di Al Rami mi è stato detto che ne prendono le distanze più o meno tutti quanti per via del suo comportamento troppo autocelebrativo e del suo desiderio insopportabile di polemizzare e mettersi in competizione pure con loro. E aggiungo che un uccellino mi ha detto che quando hanno parlato del caso Prati, nel convegno estivo di Discepolo si è detto che non ha agito da vero professionista, in quanto la prima cosa che si richiede al consultante è L'ESTRATTO DI NASCITA e lui ha usato l'orario di un sito internet e solo dopo ha contattato il comune di nascita.

    RispondiElimina
  71. Gli condividono il post per prenderlo in giro su facebook....

    Astrologo Giuseppe Al Rami Galeota
    Posso sapere chi ha condiviso questo post?

    RispondiElimina
  72. https://www.youtube.com/watch?v=UAS_sQBcVXM

    Il Galeota è tornato ad attaccare chi pratica l'astrologia spirituale, strumentalizzando un autore come Barbault, il quale non crede affatto alle rivoluzioni solari.

    Incredibile come non riesca a scrivere argomentando con nozioni personali, ma semplicemente si basa solo sulle critiche nei confronti del prossimo.

    Ha sempre il nemico da utilizzare per ergersi come paladino della giustizia, di luce propria non vive.

    E insiste pure dicendo che scriverà un libro contro la spiritualità in astrologia, ma lo intitolerà proprio "astrologia spirituale", tanto per sfruttarne il nome.

    Galeota, tanto di libri non ne vendi neppure se parli di Greta.

    RispondiElimina
  73. Ma che c'entra la citazione di Barbault con la spiritualità?
    Se esiste una connessione lui non la spiega.
    Forse facciamo male ad accanirci con il Galeota, perché non c'è nulla che possiamo fare per farlo migliorare, la stupidità è una malattia incurabile.

    RispondiElimina
  74. In effetti è proprio stupido, però è una fonte inesauribile di spunti riflessivi, perchè ti mostra tutto quello che non devi fare per essere un astrologo competente, serio e professionale.

    RispondiElimina
  75. https://www.youtube.com/watch?v=peJAicb3ohU

    Io ho ascoltato questo video (lo ammetto, sono scemo) ma non capisco quali siano le sue fonti, a parte il "probabilmente".

    Questo è professionismo dunque? Si inventa le cose?

    RispondiElimina
  76. Ma che c'entra Franceschetti con il Galeota?

    https://petalidiloto.com/2018/12/karma-e-astrologia-il-problema-dei-gemelli-astrali.html

    Mi pare che vivano su pianeti diversi, è un matrimonio d'interesse.

    RispondiElimina
  77. Il Galeota cerca collaborazione proprio con chi pratica l'astrologia karmica e parla di reincarnazione. Di nuovo cade in contraddizione, proprio come quando anni fa criticava gli oroscopi solari, per poi andare in tv e praticarli.

    RispondiElimina
  78. Galeota dice tutto, fa tutto e il contrario di tutto. È fluido.

    RispondiElimina
  79. https://www.youtube.com/watch?v=UAS_sQBcVXM

    Il testo di cui parla, sarà dedicato ai "ciarlatani spirituali" che legano l'astrologia alla reincarnazione, come per esempio Paolo Franceschetti? Gli avrà dedicato un capitolo a parte? E nel sito in cui collaborerà, ci sarà una sezione in cui quotidianamente butterà fango su chi pratica l'astrologia karmica?

    Incredibile come il Galeota riesca a mantenere la compostezza, con queste contraddizioni pesanti. Mi sa che è proprio fluido, caro anonimo!

    RispondiElimina
  80. Ovviamente non faccio mia la definizione nei confronti di Franceschetti, che per me può fare qualunque tipo di astrologia possibile. Onde evitare equivoci, ho sopra virgolettato appunto, perchè lui non è in contraddizione.

    RispondiElimina
  81. Che flop, avrà venduta una trentina di copie.

    n.3685 in Autostima, motivazione e capacità cognitive
    n.10882 in Psicologia (Libri)
    n.396 in Astrologia e oroscopi

    RispondiElimina
  82. Le categorie Autostima e Psicologia secondo me non andrebbero considerate, teniamo conto soltanto di quella più specifica. Quando arriverà al numero 1000 stappiamo una bottiglia di champagne. Però come è sfortunato, e pensare che è così bravo che è stato il primo ha scoprire il concetto di equifinalità in astrologia, che le case sono più caratterizzanti dei segni, e che non si limitano a definire gli ambiti in cui si manifestano gli influssi astrologici, ma che definiscono anche la personalità. Ma ci pensate che se non fosse venuto lui a chiarirci questi punti brancoleremo ancora nel buio?

    Lui crede che Discepolo abbia scoperto che la casa in cui si trova il Sole sia più importante del segno in cui si trova, ma questa non è una scoperta di Discepolo, è una ovvietà di cui si rende conto chi pratica un po' l'astrologia da qualche tempo. Naturalmente chi crede che l'astrologia si basi soltanto sui segni zodiacali non può accorgersene, ma chi erige le carte del cielo nota che la posizione del Sole nelle case è più caratterizzante della posizione nei segni. Dovendo scegliere tra un oroscopo non domificato e un oroscopo domificato dove però sono stati cancellati i segni, è preferibile il secondo, perché con esso si potrebbero "indovinare" più cose che con l'altro. Queste cose sono ovvietà, non sono scoperte.

    RispondiElimina
  83. Sì, però è divertente mettere anche le posizioni della classifica riguardo autostima e psicologia, considerando che le ha scelte come tag e che si erge a psicologo tuttologo etc etc.

    Dici bene che è sfortunato, perchè ha fatto la scoperta dell'acqua calda, però vuole farsene promotore, per cercare di ergersi nella storia dell'astrologia. Al massimo uscirà in futuro un Bignami, in cui sarà citato per consigliare agli aspiranti astrologi di non comportarsi come fa lui.

    La pagina facebook è ancora attiva; la decisione arriva o no?

    RispondiElimina
  84. Stamani il libro è risalito al n.29 in classifica. Secondo me se li compra da solo.

    RispondiElimina
  85. Probabile che lo faccia, per poi rivenderli di persona, dato che vengono stampati solo se comprati e dunque stavolta non ha una cantina piena di libri invenduti.

    Due giorni fa è morto Andrè Barbault, lo sapevi?

    RispondiElimina
  86. Ho pensato la stessa cosa. Non sapevo della morte di André Barbault, mi spiace, la notizia è confermata da Wikipedia, aveva da poco compiuto 98 anni.

    RispondiElimina
  87. Il becchino che ci parla sempre delle disgrazie vicino ai giorni del compleanno non h scritto nulla?

    RispondiElimina
  88. Ciao Astromauh, posso chiederti una cosa sui transiti considerati "brutti"? Cosa ne pensi dei transiti di opposizione tra due pianeti? Ovvero quando ti capita, che fai? Possono portare anche qualcosa di "buono"? Grazie, saluti. Vanessa

    RispondiElimina
  89. Gli aspetti dissonanti indicano una frizione tra ciò che i pianeti rappresentano, ma non necessariamente debbono indicare qualcosa di brutto. Poi c'è da dire che di opposizioni e quadrature tra i pianeti in transito e quelli natali se ne formano in continuazione, e non tutti questi transiti hanno importanza per il soggetto. E' bene non generalizzare un transito di un pianeta sul Sole per me, potrebbe avere un effetto diverso, dallo stesso transito per te. Bisogna sempre partire dal significato che quei pianeti hanno nel tema natale, per cui ad esempio il tuo Saturno che si trova in un certo segno e in una certa casa, e che ha un certo significato nella tua vita, transitando sul tuo Sole può avere un certo tipo di effetto diversissimo da quello che potrebbe avere lo stesso transito (Saturno sul Sole) per me.

    A me piacerebbe se l'astrologia funzionasse così come la propone Discepolo, ossia con un insieme di regoline che se le rispetti non ti fanno sbagliare. Credo che il libro di Volguine sulle rivoluzioni solari non ha avuto molto successo perché troppo complicato. Come si fa a confrontare tutte le case di nascita con tutte le case di rivoluzione? Ricordo di averci provato e di averci subito rinunciato, era impossibile. La fortuna di Discepolo è stata quella di aver semplificato al massimo il sistema eliminando il tema natale. Infatti l'unica cosa di cui bisogna tener conto è la casa del tema natale in cui cade l'ascendente di rivoluzione, e una volta fatto ciò, si può passare a considerare la rivoluzione solare come se fosse una carta del cielo a se stante. In questo grafico le case in cui si trovano Saturno e Marte saranno sfortunate e quelle in cui si trovano Venere e Giove saranno fortunate. A secondo del settore della vita che si desidera migliorare si può provare a modificare la posizione dei pianeti nelle case con un viaggio del compleanno. Semplice, no?
    Solo che questa non è astrologia e se qualche volta pare funzionare è solo in virtù di fenomeni di suggestione psicologica.

    RispondiElimina
  90. Astromauh grazie della risposta e della spiegazione, l'ho riletta più volte, molto interessante, ci rifletterò. Mi potresti consigliare un libro di astrologia? Saluti. Vanessa

    RispondiElimina
  91. Non credo di saperti consigliare dei libri, prova a leggere qualche libro della Morpurgo, che ha scritto delle belle descrizioni psicologiche dei pianeti, dei segni, e delle case. Secondo me, queste sono le cose che ha fatto bene, per cui vale la pena di leggerla, anche se lascerei da parte gli schemi delle esaltazioni, e i pianeti extra-plutoniani. Ricordo di aver letto un suo libro in cui diceva che i migliori insegnanti dell'astrologia sono i clienti che si fanno fare gli oroscopi, e questo lo condivido al 100%. In effetti i libri di astrologia non servono a molto se non per apprendere l'ABC della materia, ma tutto il resto va fatto da soli, e non c'è nessuno che possa insegnartelo, se non i consultanti.

    Ma sei sicura di voler studiare l'astrologia?
    Sono certo che nell'astrologia ci sia qualcosa di vero, e anche più di qualcosa, ma sono ancora incerto sulla sua utilità. Di solito mi racconto che è utile perché serve a prendere il mondo per il verso giusto, però non sempre mi accontento di questi discorsi, e mi domando, se non l'avessi mai incontrata sul mio cammino, la mia vita sarebbe stata migliore, o forse peggiore?

    Di sicuro si può vivere anche senza astrologia, e questa è una cosa che andrebbe valutata.



    RispondiElimina
  92. @Vanessa dimenticavo di dirti che le cose che avevo scritto nel penultimo commento sono scritte in qualche libro di André Barbault, e che le sottoscrivo in pieno, perché ne ho verificato l'efficacia. Ogni tema natale va analizzato tenendo conto della sua unicità, non sarebbe materialmente possibile tener conto di tutti gli aspetti e di tutti i transiti, e quindi per prima cosa bisognerebbe individuare per quello specifico tema natale che cosa potrebbe essere importante. Bisogna individuare una scala gerarchica, in cui ci sono alcuni elementi che contano più di altri, anche se ogni cosa può avere importanza. Per farti un esempio, io ho Saturno in dodicesima congiunto all'ascendente, e per un po' di anni ho osservato che il suo passaggio nelle case caratterizzava il clima dei vari periodi. In sesta mi ha portato problemi di salute, in settima mi ha fatto diventare membro di una associazione, in ottava mi ha estraniato dal mio habitat, in nona mi ha proiettato in un grande viaggio. Non è che nel frattempo Venere O Mercurio non abbiano fatto nulla, solo che è più facile e forse più proficuo partire con l'osservare i fattori principali che nel mio caso possono essere rappresentati da Saturno e da qualche altro pianeta per qualcun altro.

    RispondiElimina
  93. Ma non ti sembra strano che Discepolo e il Galeota non parlino a proposito della dipartita di Barbault?

    RispondiElimina
  94. Si, è un po' strano.
    Ma su Facebook Discepolo ha scritto che è come se gli fosse morto un padre e che non riusciva ad aggiungere altro. Ci sarebbe da ascoltare un nuovo video di Franceschetti con Discepolo, perché credo che la notizia della morte di Barbault sia giunta proprio durante la registrazione.

    RispondiElimina
  95. Per puro caso mi sono imbattuto poco fa in un video di Andrea Diprè e mi è venuto in mente il Galeota, il quale gli dedicò un'analisi astrologica, pur di ottenere visualizzazioni.

    Lo fece pure con un personaggio pugliese strambo, che si chiama Giuseppe, senza contare altri tentativi imbarazzanti e maldestri, strumentalizzando gente idiota e famosa nel web.

    A volte penso proprio che non si conosca il suo pelo nello stomaco e la mancanza di scrupoli, pur di ottenere successo. Che non arriva, nonostante tutto.

    Mendicare notorietà attraverso un depravato come Diprè è da astrologi professionisti secondo lui.

    RispondiElimina
  96. Se hai qualche minuto guarda questo video e ascolta la bislacca analisi di questo signor (si fa per dire) Diprè; mi sa che il nostro prode eroe aveva già dimostrato grosse lacune per quanto riguarda l'indagine astrologica.

    Diprè non si prese alcuna cotta verso Sara Tommasi, anzi, la usò in maniera miserabile, così come ha sempre usato le persone. Ora vive fra pornostar americane e millantando l'uso della cocaina. Dimmi te se era un personaggio meritevole di attenzioni.

    https://www.youtube.com/watch?v=CWLdsylC4mQ

    RispondiElimina
  97. Ha provato a fare l'oroscopo anche al suo omonimo e corregionale, che però ha subodorato la fregatura, e l'ha mandato a quel paese. Ma secondo te, quando ancora aspirava a fare l'attore, sarà sceso a qualche "compromesso", per ottenere una parte in un film?

    RispondiElimina
  98. Ti riferisci alla microscopica parte in cui faceva il poliziotto muto del commissariato? Se c'è stato qualche compromesso per ottenere una parte simile, deve aver avuto un pessimo gusto il regista :D

    Quel video anni fa lo postò, però poi per vergogna lo ha rimosso. Così come il sito in cui si presentava come attore, te lo ricordi?

    RispondiElimina
  99. Non ho capito di che video parli? Mise uno scena del film su You-Tube? Ricordo che nel film impersonava un poliziotto, perché così scrisse, ma non ricordo di aver visto un video.
    Il sito dove diceva di essere un attore era quello dove qualcuno gli dava del coglione, giusto? Ma hai visto il suo ultimo video? In questo video tira in ballo i gemelli per avvalorare la teoria dei segni compensati, ma il discorso non regge. OK, ci sono i gemelli che a volte sono simili, mentre altre volte no e tra loro prevalgono le differenze. Ma queste differenze potrebbero avvalorare la teoria dei segni compensati soltanto se riguardassero il segno solare, per cui un gemello ha le caratteristiche "pure" del segno solare, mentre l'altro dovrebbe avere le caratteristiche del segno compensato. Discepolo o il Galeota hanno forse dimostrato che avviene così? Non mi pare proprio. I gemelli possono diversificarsi tra loro, per delle caratteristiche che non hanno nulla a che fare con il segno solare.

    Inoltre sarebbe bene ricordare, che il segno solare è solo una parte minima di un tema natale, e non si capisce come mai proprio il Galeota che si fa venire uno sturbo se una oroscopara gli chiede di seguirlo su un social, finisca poi con il dare tanta importanza al segno solare di una persona. Mi pare piuttosto contraddittorio. Se possiamo etichettare qualcuno come segno puro o segno compensato, che ci importa di tutto il resto?

    Il libro di Barbault non l'ho letto, ma credo che lo stia tirando in ballo a sproposito.

    Dalle poche righe che ha letto, si capisce che Barbault dice che non tutti i Leone sono coraggiosi e questo è certo, ma non dice che ci sono dei Leone che assumono le caratteristiche del segno opposto. Tra l'altro, non credo che la vigliaccheria, ossia la mancanza di coraggio, sia una caratteristica dell'Aquario.


    RispondiElimina
  100. Anni fa caricò una scena del film su You-Tube, esatto. Lui vestiva i panni di un poliziotto addetto mezzo scemo, che non parlava. Lo si vedeva dentro al commissariato, mentre c'era il commissario stesso spazientito e poi c'era un'altra piccola scena, in un altro ambiente se non ricordo male. Se si conoscesse il titolo del film, qualcosa uscirebbe fuori :D

    Per il sito, non ricordo questa cosa del coglione, comunque era quello in cui si presentava come attore; magari hai salvato il link?

    Ho visto appena adesso il video dove tira in ballo Barbault (chissà come mai?) e a me non convince la teoria in cui il segno solare e la casa in cui cade lì, prevalgono su tutto il resto del tema, perchè mi sembra un qualcosa di troppo semplicistico. Ok che un Ariete con la X casa sarà uno che ama comandare, ma si deve guardare il resto del tema per carpirne il suo interiore.

    Tanto vale allora dare retta a chi redige gli oroscopi giornalieri, che disprezza.





    RispondiElimina
  101. Il Galeota non ha mai risposto alle domande che gli feci sui segni compensati. Lui aveva fatto una lista di personaggi che secondo lui erano dei segni compensati, ma osservando i loro temi natali, si capiva benissimo come mai non corrispondessero molto con le caratteristiche del loro segno solare. Il segno e la casa solare sono degli elementi importanti, ma sono comunque degli elementi e bisogna considerare tutta la carta del cielo.

    Una cosa sbagliatissima è il fatto di considerare la casa in cui si trova il Sole come se fosse il proprio segno di nascita, per cui il Galeota che ha il Sole in quarta casa sarebbe un Cancro, e Discepolo che ha il Sole in prima sarebbe un Ariete.

    Io sono d'accordo nel considerare le case un po' più importanti dei segni, ma chi come il Galeota ha il Sole in quarta casa non per questo si può definire un Cancro, perché il significato dei segni e delle case non sono intercambiabili, ma rimangono distinti.

    Avere il Sole in quarta casa può significare spesso avere un padre "brillante" e autorevole, e questo è ad esempio verissimo sia per il Galeota il cui padre era un medico, che per me.

    Il Sole vicino all'ascendente non rende Ariete, ma conferisce al nativo delle caratteristiche solari. Il Sole può esprimersi come attitudine al comando, o all'insegnamento, o con la teatralità. Discepolo ha queste caratteristiche piuttosto che delle caratteristiche arietine, perché non è particolarmente impulsivo. Lui ragiona a sangue freddo come può prenderti per i fondelli.

    Avere il Sole congiunto all'ascendente, sebbene in dodicesima, significa che il suo mondo ruota intorno a lui, così come i pianeti ruotano intorno al Sole. Lui è il capo-scuola, e i suoi discepoli ruotano intorno a lui. Il Sole gli da una spiccata attitudine all'insegnamento, e questo spiega perché abbia diversi seguaci, peccato che ciò che insegna siano delle stronzate.

    RispondiElimina
  102. Comunque Discepolo stando al suo estratto di nascita il Sole dovrebbe averlo in dodicesima, la casa delle galere, ma siccome non gli piaceva ha modificato il suo orario di nascita.

    RispondiElimina
  103. https://www.youtube.com/watch?v=yFCLoyFqIwQ

    che sia questo il link del film? Purtroppo non funziona.

    RispondiElimina
  104. No, non si tratta del link al film, ma è il link di uno spot con cui cercava di pubblicizzare il suo primo libro. I sette anni che sono passati non gli sono stati utili per capire che dovrebbe trovarsi un lavoro vero.

    Cerca su Google:

    yFCLoyFqIwQ

    RispondiElimina
  105. Per te è impossibile trovare in rete quel video in cui faceva il poliziotto imbranato?

    RispondiElimina
  106. Ma ha litigato di nuovo con la fidanzata?

    Se hai un account Facebook prova a curiosare su Foxylady io non posso perché mi ha bloccato.

    RispondiElimina
  107. In questo blog troverete le informazioni che riguardano la mia ascesa verso il successo.

    Ho trovato questa frase sul mio blog e un link alla pagina dove qualcuno gli dava del coglione, che però non esiste più.

    http://giuseppegaleotaactor.splinder.com/

    Il film con il Galeota poliziotto non l'ho mai visto, altrimenti me lo ricorderei.

    RispondiElimina
  108. No, non ho un profilo facebook. Non rimane qualche contenuto del sito nella cache?

    RispondiElimina
  109. https://it-it.facebook.com/francesca.foxylady

    RispondiElimina
  110. Ho trovato un trailer del film su You-Tube:

    https://www.youtube.com/watch?v=wwW56GnXXSM

    Le informazioni sul film sono su questa pagina del blog del Galeota.

    https://alramiastrologo.blogspot.com/2013/07/lo-avevo-detto.html

    Porello il fatto che il film sia stato mandato in onda su una TV privata sarebbe un successo che confermerebbe i suoi metodi (di Discepolo) astrologici.

    Chissà se con emule si riesce a trovare il film completo, io non sono pratico ma posso chiedere ad un amico di cercarlo, ora che sappiamo i dati completi.

    Deve essere stato un flop pazzesco, mi sa che il Galeota porta pure sfiga!

    RispondiElimina
  111. Ho letto le recensioni ed il film è stato un fallimento incredibile, nonostante attori come Michele Placido, Anna Valle e Giuseppe Galeota, celebre stella del cinema!

    RispondiElimina
  112. Questa recensione conferma l'impressione che ho avuto guardando il trailer, e pensare che il Galeota si vanta di aver fatto una comparsata in questa schifezza.

    Un film sconsolante dalla struttura narrativa imbarazzante e sleale

    RispondiElimina
  113. Ho cercato in qualche sito streaming e neppure compare! Le recensioni fanno ben sperare! Speriamo che il tuo amico riesca a procurartelo, così potrai individuare i momenti topici del film, ossia quando il Galeota appariva!

    RispondiElimina
  114. Ho visto che vendono il DVD a 3.99 euro, ma non credo che ne valga la pena.

    Ha pubblicato un nuovo video in cui parla di statistiche.

    RispondiElimina
  115. Ho trovato sul blog dei commenti in cui ci dicevamo più o meno le stesse cose, stiamo diventando ripetitivi?

    RispondiElimina
  116. Il tuo amico magari riuscirà a darti una mano. No, è una prova del fatto che siamo coerenti :-)

    Il nostro dovrebbe prenderci come esempio, mentre invece non è così :-)

    RispondiElimina
  117. A proposito di statistiche e 11^ casa, ho trovato una testimonianza molto attendibile proprio nel tuo blog:

    https://www.blogger.com/comment.g?blogID=8216130758320931758&postID=3872138020793580754&bpli=1

    RispondiElimina
  118. Ho ascoltato la registrazione e praticamente Discepolo e Morpungo sono degli infallibili e mai e poi mai qualcuno potrà smentirli. Questa non è astrologia, ma una religione basata sulla sola fede.

    Se solo si conoscesse il numero di casi esaminati da loro, si potrebbe smentire poi questo suo delirio, esaminandone di più. Comunque sono deliri per me. Dice che bisogna accontentarsi e basta. Manco fossero delle leggi di fisica o chimica!

    RispondiElimina
  119. https://www.blogger.com/comment.g?blogID=8216130758320931758&postID=3872138020793580754&bpli=1>

    Oh caspita, non ricordavo che Guardastelle Galeota avesse un fratello che morì.

    E' pronto a tutto pur di arrivare al successo.

    RispondiElimina
  120. Non conosco bene la questione dell'immagine della Morpurgo e la seconda casa. I discepoliani ne parlano sia in termini di immagine fotografica che di immagine intesa come look, mi sembrano due cose piuttosto distinte. Tra la seconda casa, il segno del Toro e la fotografia una connessione ce la vedo abbastanza, perché attraverso le fotografie possiamo conservare qualcosa che altrimenti il tempo cancellerebbe, e questo tendenza conservatrice è tipica del Toro. Però nella fotografia come tecnica rientra anche il segno dell'Aquario che è il segno delle lenti sia degli occhiali che dei telescopi.

    Invece non capisco il discorso del look. Io ho la seconda casa in Capricorno e quindi dovrei vestirmi in modo tradizionale preferendo i colori scuri come il nero e il marrone? Non mi pare, mi vesto da Pesci in modo un po' trasandato e casual.

    Ma al di là del fatto che queste connessioni siano reali o immaginarie, non sono state conseguite con il metodo scientifico, e non si può parlare di statistiche.

    RispondiElimina
  121. Che poi i discepoliani non parlano anche della vista che ha a che fare con il segno dei Pesci? Comunque il Galeota ha sentenziato che nessuna statistica smentirà il lavoro della Morpungo e di Discepolo per il discorso II casa. E non si capisce perchè, manco fosse uno dei dieci comandamenti!

    Ma gli è morto un fratello? Non ne ero al corrente sinceramente.

    Il tuo amico che smanetta con Emule lo hai contattato?

    RispondiElimina
  122. No, lui non ha mai detto che gli è morto un fratello, a dirlo è guardastelle, che però è sempre lui sotto mentite spoglie. Stava semplicemente facendo della pubblicità ingannevole per esaltare la sagacia del suo guru.

    Per quanto riguarda la vista e i Pesci, mi sono ricreduto, è possibile che effettivamente ci sia una connessione. Mentre l'associazione tra l'undicesima e la morte non la trovo molto corrispondente. L'undicesima è la casa che si contrappone alla quinta che è la casa dei figli e della vitalità. Che cos'è che si contrappone ad una nascita? Beh potrebbe esserci proprio una morte, però secondo me questo non è sufficiente per affermare che l'undicesima è la casa della morte. La quinta casa è anche la casa degli stupefacenti, e non mi pare che il loro uso aiuti a conservare la vita. L'undicesima è priva di quella energia, e vitalità che caratterizza la quinta, ma questo è più un bene che un male, perché la gestione oculata ed equilibrata dell'energia ciò che aiuta a prolungare la vita, anche se una casa undici particolarmente dissonante, potrebbe indicare problemi circolatori, che sono una delle cause di morte più frequenti nel mondo.



    Il mio amico è un po' particolare, ammesso che la cosa sia fattibile, ci vorrà comunque del tempo.

    RispondiElimina
  123. Ecco, a quello volevo arrivare, perchè il Galeota mentiva sotto mentite spoglie, per poi essere scoperto in maniera fantozziana.

    La casa degli stupefacenti non sarebbe la XII, per un collegamento con Nettuno e i Pesci?

    Se non erro la casa XI è legata alla morte solo per il discorso delle RS o sbaglio appunto?

    Per il film, magari riusciamo a procurarlo tramite qualche sito di streaming, in attesa del tuo amico :-)

    RispondiElimina
  124. La quinta è la casa delle discoteche dove notoriamente si spacciano e si consumano droghe, mentre la dodicesima è la casa degli ospedali dove si finisce dopo aver abusato di droghe. Naturalmente sto un po' schematizzando, una forte presenza di pianeti in queste case non necessariamente indica un consumo di droghe. La casa XI secondo i discepoliani non sarebbe legata alla morte solo per il discorso delle RS, anche se essendo le RS centrali nel loro tipo di astrologia, in pratica finisce per essere così.

    Grazie per aver ripescato quel vecchio commento di guardastelle, io me ne ero dimenticato, ed invece è importante per mostrare come il nostro amico abbia sempre giocato sporco. Peccato che i suoi seguaci non ci leggono.

    A proposito di film e di video, ultimamente ho visto diversi video su Charles Manson e la sua "famiglia" è incredibile come avesse soggiogato e manipolato la mente dei suoi seguaci, l'essere umano è estremamente influenzabile. Alcuni dei seguaci di Manson credevano che fosse Gesù Cristo, pazzesco, non c'è da meravigliarsi se c'è chi crede che il Galeota sia un serio ricercatore da cui apprendere la vera astrologia. Sono affascinato dai fenomeni settari, mi piace informarmi sui vari culti, e l'astrologia di Discepolo pur non potendo definirsi una setta vera e propria è qualcosa che gli assomiglia, altrimenti come spiegare la devozione assoluta del Galeota al suo guru? Sono storie che si ripetono e che si somigliano tutte, i fedeli delle sette anche quando i loro guru vengono pubblicamente sbugiardati come è avvenuto con Discepolo con le statistiche, non perdono per questo la loro fede. Il nostro mancato psicologo dovrebbe essere esperto di queste cose, ed invece è lui stesso vittima di una trappola da cui non riesce più ad uscire.

    RispondiElimina
  125. A proposito di Manson! Paolo Franceschetti ha ricostruito la vicenda in maniera completamente differente, praticamente assolvendolo! Prova a fare qualche ricerca in rete su queste sue affermazioni, visto che il suddetto sta collaborando ultimamente con Discepolo e il Galeota!

    Non so ben dirti se i seguaci di Discepolo siano così devoti come il Galeota verso di lui, perchè ho la vaga sensazione che in realtà tanti prendano con le pinze alcune sue affermazioni, come quella per cui i transiti valgono poco o nulla per predire le cose. E io poi non vedo il nostro mancato psicologo supportato dagli altri allievi di Discepolo.

    Tempo fa ti scrissi che tantissimi lo evitano come la peste, per i suoi modi imbarazzanti di porsi e per le sue stramberie.

    E infine secondo me neppure il Galeota gli crede fermamente, ma essendo un cortigiano, non gli va contro, perchè deve costruire il suo personaggio ad arte, proclamandosi il migliore allievo di Discepolo e modificare le regole dell'astrologia attiva solo quando Discepolo non ci sarà più.

    Ma se continua così, il Galeota avrà ottantanni ahhahhh

    RispondiElimina
  126. Galeota considera le nazioni collegate ai segni zodiacali e, per essere sempre innovativo e bastian contrario, afferma che il Giappone appartiene alla Vergine, piuttosto che al Capricorno, come dicono tutti.

    Che ne pensi Astromauh?


    http://alramiastrologo.blogspot.com/2011/03/terremoto-giappone-asse-terrestre.html

    RispondiElimina
  127. Qui si fa un'analisi molto più soddisfacente ed esaustiva, rispetto alla superficialità del Galeota, che poco mi aveva convinto:

    https://www.astrologiainlinea.it/astro_magazine/articoli/astromagazine_dett_articolo.asp?ID=1102

    RispondiElimina
  128. Il Giappone viene tradizionalmente associato al segno del Capricorno e dell'Aquario. Chi ha scritto quell'articolo se ricordo bene dice che il Giappone apparterrebbe ad uno specifico decano del Capricorno dominato da Urano riferendosi alla teoria dei decani della Morpurgo a cui personalmente non credo. Però sono d'accordo con lui nell'associare il Giappone a questi due segni. Il Galeota invece espone una sua personalissima ipotesi per cui il Giappone dovrebbe essere della Vergine, e giustifica questa sua convinzione dicendo che i giapponesi sono puliti. E' effettivamente una giustificazione molto stringata, tanto più perché dovrebbe servire a spiegare una sua convinzione che non è comunemente accettata e condivisa dagli altri astrologi. Ma tu Sansone di cosa ti meravigli? Ha fatto lo stesso anche con le compatibilità matrimoniali. Praticamente tutti dicono che i segni in quadratura non vanno d'accordo, mentre secondo Discepolo e quindi secondo lui non sarebbe così. Ma su che cosa si basa questa convinzione? Su una statistica dove Discepolo non era riuscito nemmeno a conteggiare correttamente gli aspetti tra i coniugi, e dove comunque le coppie in quadratura risultavano essere meno del previsto. Ma se erano meno, questo non avrebbe dovuto significare che le quadrature tra i soli di nascita sfavoriscono il matrimonio? Dovrebbe essere semplice, no? Meno coppie in quadratura dovrebbe dire la quadratura sfavorisce il matrimonio, eppure Discepolo la cui attuale compagna è di un segno in quadratura con il suo cavallerescamente ribalta il risultato trovato e dice che i segni in quadratura si amano. Ma poi mi chiedo, come mai la cosa non ha funzionato con la moglie precedente che era anch'essa Ariete come quella attuale? Se con un Ariete hai divorziato, probabilmente con questo segno non andresti d'accordo. Ma a parte le sue vicende sentimentali, come ha fatto Discepolo ad arrivare a delle conclusioni opposte ai risultati che aveva ottenuto? E' successo perché lui ha considerato congiuntamente quadrature e opposizioni, e nel loro insieme, le coppie con i soli di nascita in quadratura e congiunzione erano più del previsto, solo che quelle che erano più del previsto erano le coppie in opposizione, mentre quelle in quadratura erano meno del previsto.

    Una persona normale che cosa avrebbe fatto a questo punto?

    Avrebbe pensato non debbo considerare quadrature e opposizioni congiuntamente, visto che ottengo risultati diversi per ciascuna categoria, e poi avrebbe agito di conseguenza.

    Sorvoliamo sul fatto che comunque tutti questi risultati erano errati e che una persona normale avrebbe dovuto ricontrollarli ed accorgersene.

    Ed invece Discepolo che cosa ha fatto? Ha scritto qualche libro in cui esponeva la sua teoria dei segni del destino, non curandosi del fatto che gli astrologi da Tolomeo in poi dicano delle cose diverse, convinto di essere un novello Galileo che si scaglia contro gli aristotelici.

    RispondiElimina
  129. Franceschetti ha pubblicato un video sui nodi lunari. La mia impressione è che sia peggio del Galeota. Prima di cominciare a parlare del significato astrologico che i nodi lunari dovrebbero avere in quel tale segno o in quella tale casa, penso che bisognerebbe provare a spiegare cosa siano, e chiarire che di solito nelle carte del cielo si annota solo il nodo lunare nord, perché il nodo lunare sud si trova esattamente dalla parte opposta, e quindi è inutile segnarlo perché servirebbe solo a rendere più confusa la carta del cielo. Se non spieghi queste cose, inevitabilmente la gente comincerà a domandarti: "Ho il nodo lunare nord in 5 casa, dove si trova il mio nodo lunare sud in undicesima o in decima casa?".
    E poi prima di addentrarsi nel significato dei nodi lunari nei segni, bisognerebbe spiegare il loro significato generale. L'astrologia non è un chiacchiericcio senza senso in cui si blatera di spiritualità, o meglio, non dovrebbe esserlo, ma purtroppo ci sono pure questi pseudo astrologi e non possiamo ammazzarli, anche se, a volte, la voglia mi verrebbe.

    https://youtu.be/2zfI9KsHKsQ

    https://www.youtube.com/watch?v=wFZsRWLltaw

    RispondiElimina
  130. Sul tuo primo commento non c'è proprio nulla da aggiungere, mentre per quanto riguarda Franceschetti e Galeota, sembra un po' l'alleanza fra M5S e PD, con i primi che stanno insieme solo per cercare visibilità, i secondi ovviamente per la poltrona, ma anche per la motivazione dei nostri due astrologi, distanti fra loro anni luce.

    Novità per il film "Solo metro"? Io non ho trovato nulla in streaming, il tuo amico lo hai contattato invece?

    RispondiElimina
  131. n.418 in Astrologia e oroscopi

    Pian pianino quota 1000 si avvicina. Comunque è un periodo in religioso silenzio. Si tratterà della quiete prima della tempesta?

    RispondiElimina
  132. Mah? Forse si sta organizzando per vivere in clandestinità, così come recita il suo motto: Solo per pochi, solo per te, e per tutti gli altri shhhiiiii. Invece di espandersi e fare nuovi proseliti ha deciso di concentrarsi su quelli che ha, e che lo gratificano. Lo sai che su You-Tube è possibile caricare dei video privati che sono visionabili solo da chi conosce l'indirizzo URL preciso. Potrebbe aver adottato un sistema del genere, bisognerebbe fingersi dei suoi fan e chiedergli un consulto per vedere che cosa ti risponde. A me però non mi va di farlo, così come non mi va di acquistare il DVD del "suo film" al costo di 7 euro con la promozione. Non è taccagneria, è solo che non mi va di utilizzare delle risorse per occuparmi del Galeota. Il mio amico non è più disponibile, ho scaricato emule, ma per farlo funzionare bisogna settare il modem e non ci sono riuscito, ci riproverò più avanti.

    RispondiElimina
  133. O forse l'hanno ricoverato nel reparto psichiatrico dell'ospedale di Monopoli?
    Con la sindrome dello scrittore fallito?
    Digitando su Google "Giuseppe Galeota" e limitando la ricerca all'ultima settimana, non escono più contenuti che lo riguardano, ma link che rimandano a suo cugino, assessore comunale di Fasano. Scommetterei che questa cosa al cugino non dispiace affatto.

    PS
    Dal suo profilo Whatsapp è sparita la fidanzata, adesso c'è solo il suo faccione, mi sembra piuttosto strana sta cosa, che si sia mollato?

    RispondiElimina
  134. In realtà scrive ancora ma sul profilo personale di facebook. Resta solo da capire perchè nella barra dell'indirizzo ci sia scritto nadia celeste ahahahah https://www.facebook.com/nadia.celeste.5055

    RispondiElimina
  135. Allora secondo me è a lutto, per via del litigio con la fidanzata, perchè non rinuncerebbe mai a farsi vedere nei video, però non è in vena. Aspettiamo novità per il film, che fai bene a non comprare. Mi sembra un periodo in cui sta cadendo in disgrazia, il nostro Nadia Celeste!

    Ti ricordi Astromauh che si sospettava fosse lui? Ecco, l'anonimo ha tirato fuori l'ennesimo goffo tentativo del Galeota. Infatti questa Nadia da tempo era ferma, significa che non ne aveva più bisogno.

    Salva il link mi raccomando, che dopo guardastelle, il nick fasullo di amazon e chissà quanti altri, ora abbiamo Nadia :-)

    RispondiElimina
  136. La pagina di nadia celeste non mi si apre, perché mi ha bloccato e non posseggo altri account FB per andare a curiosare. Ma voi cosa leggete? Ci sono le prove che nadia celeste sia lui?
    O è soltanto un sospetto dell'anonimo?

    Riguardo alla ragazza, non so se hanno litigato, ho solo notato che è scomparsa la sua foto dal profilo Whatsapp del Galeota. Anche se il flop editoriale del Galeota potrebbe aver avuto delle ripercussioni sul suo rapporto di coppia. Con i guadagni dalla vendita del libro non si comprano i pannolini per il bambino, e probabilmente la fidanzata ha pensato che i figli è meglio farli con qualcun altro.

    RispondiElimina
  137. Io non ho facebook, ma ho aperto lo stesso il link. Sloggati e riapri, non voglio rubarti la sorpresa ;-)

    L'età avanza e più passa il tempo e più si incorrono seri rischi nella gravidanza, inoltre ci vogliono soldi per campare i bimbi e non "lavoretti" per sbarcare il lunario.

    RispondiElimina
  138. Ho salvato tutto, non sia mai che il nostro prode eroe cancelli il profilo, dopo l'ennesima brutta figura.

    RispondiElimina
  139. Bella sorpresa. Quindi era lui Nadia Celeste, io ero convinto che fosse una sua fan un po' fanatica. Siamo arrivati a 3 identità fittizie: guardastelle, piergiuseppe, e nadia celeste, ma chissà quante altre non sono mai state scoperte. Mi ricordo che sul blog c'era sempre qualcuno che gli faceva delle domande proprio sugli argomenti di cui voleva parlare.
    L'importante però è che sia una persona intellettualmente onesta. Tutti i Sagittario lo sono. L'ipotesi del ricovero nel reparto psichiatrico dell'ospedale di Monopoli si fa più concreta, credo che esista una sindrome delle personalità multiple. Poraccio, non dimentichiamo che si tratta di una vittima di Discepolo che gli ha fatto credere che sarebbe diventato uno scrittore e un astrologo. Se non l'avesse incontrato magari adesso avrebbe un lavoro normale e forse anche una famiglia. A proposito di Discepolo, sto ascoltando la registrazione di Franceschetti in cui parla delle sue ricerche sull'eredità astrale. Possibile che non venga in mente a nessuno di chiedergli dove siano state pubblicate queste ricerche? Basterebbe questi per scoprire che queste ricerche non esistono. Discepolo è da ammirare, visto che ci sono tanti coglioni in giro è giusto approfittarsene, e se per strada lasci qualche vittima come il Galeota, ma chi se ne frega, mors tua vita mea.

    RispondiElimina
  140. Eppure tempo fa ti feci notare che sospettavo su questa Nadia Celeste, perchè qualcosa non tornava nel mio intuito. Non ricordi che nel blog di Fasano era famoso perchè creava profili falsi, con cui praticamente si faceva i complimenti da solo?

    Vecchissimo vizio che non ha mai perso e non ho mai visto cose del genere. Non mi risulta che neppure Discepolo o altri si siano mai abbassati a tanto. E il fastidio viene perchè si presenta come onesto, equilibrato, altruista e senza fronzoli, perchè lui ci metteva la faccia.

    La faccia ce l'ha messa indubbiamente, perchè ha riempito youtube e la rete di foto, anche abbastanza imbarazzanti, specialmente al mare, però poi si scopre che utilizza sotterfugi in maniera imbranata, dato che alla fine lo scopriamo sempre :-)

    Mi chiedo se quei suoi pochi seguaci staranno leggendo queste ultime novità, però poco male, in fondo gli donano qualche ricarica sulla postepay per andare avanti, anche se infastidisce che si definisca professionista, quando si comporta esattamente al contrario, senza partita IVA e senza pagare le tasse. Se avesse potuto, si sarebbe preso pure il reddito di cittadinanza, ma non penso che abbia diritto a ciò.

    Ascolterò pure io la registrazione di Discepolo, questo pomeriggio.

    RispondiElimina
  141. Certo che ha dei comportamenti decisamente strani. Se voleva un nuovo profilo su Facebook poteva impiegare un po' di tempo per crearsene uno, che bisogno aveva di riciclare quello di nadia celeste?

    Anche nel caso di guardastelle fu scoperto ma inizialmente abbozzo una scusa dicendo di essere un amico di Giuseppe che stava usando il suo PC, scusa poco credibile, ma che poteva lasciare un margine di dubbio. Però dopo qualche tempo ha usato l'account guardastelle per pubblicizzarsi come Galeota, cliccando su guardastelle compariva il suo faccione, esattamente come ha fatto adesso per nadia celeste.

    Mi domando perché lo faccia?
    Per sbadataggine? Perché si pente e ha voglia di fare outing?
    Non mi sembra un comportamento normale, se reciti una parte dovresti farlo fino in fondo.

    Con Piergiuseppe è stato più oculato, perché una volta scoperto ha cancellato dall'account su Amazon tutti quei commenti da cui si capiva che era lui che si era scritto una recensione positiva sul suo libro.

    RispondiElimina
  142. Recentemente ha scritto che forse avrebbe abbandonato Facebook; non è la prima volta che lo afferma, però tutto questo silenzio fa pensare, non è da lui ecco.

    Imbranato sicuramente lo è, poi si sente più intelligente degli altri e dunque tende a sottovalutarli, agendo in maniera superficiale e goffa. Saranno atteggiamenti da attore? Si mette proprio una maschera davanti al pc, pur mostrandosi con foto e video, ma tanto noi lo scopriamo sempre :-)

    RispondiElimina
  143. Che paradosso in questo link!

    Famiglia Cristiana è un giornale dedicato ai cattolici, ospita un articolo in cui il CICAP, un organismo ATEO, smentisce le false previsioni degli astrologi e sensitivi (fra cui il Galeota) e alla fine subisce il commento del nostro prode eroe, che si professa di religione cattolica, pur praticando l'astrologia, materia vietata sin dai tempi dell'Antico Testamento.

    Da notare ovviamente la reazione piccata e stizzita del Galeota, per la sua previsione sul papa nefasta.

    https://www.famigliacristiana.it/articolo/cicap-veggenti-bocciati-per-le-previsioni-2014.aspx

    RispondiElimina
  144. Di queste cose ne avevamo già parlato, ma si tratta di un episodio importante per capire la psicologia del Galeota. Sbagliare una previsione non è una cosa grave, ad esempio ricordo di aver sbagliato la previsione su Amanda Knox che pensavo avrebbero condannata ed invece fu assolta. La mia non era una previsione astrologica, ritenevo la Knox colpevole perché aveva accusato del delitto una persona che non c'entrava nulla, e chi è innocente di solito questo non lo fa. Nel caso del Galeota non importa se ha sbagliato la previsione, ma è importante vedere la sua reazione che è stata andare su tutti i siti in cui si parlava di lui, per affermare che in realtà lui la previsione l'aveva azzeccata, perché il papa aveva avuto un raffreddore e nessuno se ne era accorto. In pratica qualsiasi previsione non potrà mai fallire, perché lui dirà sempre di averci preso a dispetto di qualsiasi prova del contrario.

    Il problema è che non c'è solo il Galeota ad agire in questo modo, ma direi che c'è proprio un tipo di astrologia che si fonda su questi principi. Non importa quale sia la realtà, ma io riesco sempre ad adattarla alle mie previsioni. L'astrologia può essere anche una forma di malattia mentale. La prima volta che mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava nel Galeota è stato quando ho letto che le regole dell'astrologia avevano funzionato sempre nel 100% dei casi da lui analizzati, ossia negli 8.000 o 10.000 oroscopi che diceva di aver fatto fino ad allora. Io ho provato a spiegargli che la cosa non pareva possibile, perché avrebbe dovuto trovare che le regole dell'astrologia attiva non funzionavano almeno quando qualcuno gli dava un orario di nascita sbagliato. Capita che le persone diano un orario di nascita sbagliato, ma allora come mai al Galeota le previsioni funzionavano anche in questi casi? Evidentemente era lui che le faceva funzionare a forza deformando la realtà.

    RispondiElimina
  145. Difatti è proprio attraverso gli errori, che poi si capiscono le cose. Del resto gli antichi dicevano che "sbagliando s'impara" e mica avevano tutti i torti!

    E, sempre per quanto riguarda il Galeota, "errare è umano, ma perseverare è diabolico", in quanto non ha avuto l'onestà intellettuale di ammettere l'errore, ma anzi, ha tempestato a mò di stalker tutti quelli che glielo avevano fatto notare.

    Forza le cose continuamente e nei suoi video lo fa denotare, per questo non ha avuto alcun successo e non se lo fila quasi nessuno. Ha persino giocato sporco, facendo gli oroscopi solari in tv, dopo che ne ha dette di cotte e di crude su Fox e compagnia, andandoci addirittura gratuitamente, persino nella tv albanese andata in malora.

    Attendiamo sue notizie in sommo e religioso silenzio.

    RispondiElimina
  146. Per non dimenticare.....augurava pure il cancro qualcuno, in anonimo. Chissà chi era!


    https://www.blogger.com/comment.g?blogID=8216130758320931758&postID=6203491157460491497&bpli=1

    RispondiElimina
  147. da guardastelle a guardastalle, lol!

    RispondiElimina
  148. Giuseppe Al Rami Guardastelle Piergiuseppe Nadia Celeste Galeota.

    RispondiElimina
  149. Si faceva chiamare anche dimetilamidofenildimetilpirazolone o qualcosa del genere su un forum di Fasano. Veramente non ricordo il termine esatto, ricordo solo che si trattava di un termine realmente usato per descrivere una certa molecola. In quel caso fingeva di essere uno scienziato che gli faceva un sacco di complimenti, ma un vero scienziato non sarebbe così stupido da scegliersi un nickname del genere.

    Molti dei siti e forum a cui ha partecipato sono andati in malora, ad esempio questo forum di Fasano dove lui era moderatore/dittatore della sezione si astrologia, starchat dove il Galeota era diventato l'astrologo più importante, ha chiuso dopo che il suo proprietario è stato preso da una crisi mistica e ha ripudiato l'astrologia. E pure la TV italo/albanese dopo la sua partecipazione ha chiuso repentinamente. Ma non sarà che porta iella?




    RispondiElimina
  150. Che risate questo post sul Galeota! Hitler a confronto era un democratico! Da notare come si scalda in maniera anonima nel post, incredibile il livore!

    Quelli di starchat hanno proprio abbandonato, perchè essendo cristiani, hanno ammesso che è vietato praticare l'astrologia, come infatti è scritto nei vangeli e nella Torah.


    Ma di questo forum di Fasano non ci sono tracce in rete?

    RispondiElimina
  151. Ti ricordi le "minacce" che segnalò, dopo che trovò un bigliettino in un pacco? Sarà vittima della massoneria, perchè spalleggia Franceschetti? :-((((((

    RispondiElimina
  152. E' molto che non da segni di vita, sono preoccupato. Speriamo che faccia un video al più presto.

    RispondiElimina
  153. A transiti attualmente è messo male?

    RispondiElimina
  154. Vogliamo divertirci con lo scemo del villaggio astrologico!

    RispondiElimina
  155. Che incredibile parabola quella del Galeota se ci pensi!

    Arrivato con un entusiasmo incredibile in internet, presentandosi come il migliore allievo di Discepolo, ha iniziato una marea di conflitti e litigi sulle orme del suo predecessore. Tutto questo per cercare visibilità e gloria.

    Lavora come un matto, scrivendo post, creando profili in cui si glorifica da solo, attaccando tutti senza spiano, con un livore incredibile. Per la visibilità accetta addirittura di lavorare gratis in una tv locale, facendo i tanti odiati oroscopi segno solari.

    Poi prosegue imperterrito, si prende una laurea triennale per il gusto di presentarsi come dottore e psicologo, continua ad attaccare i colleghi e a presentarsi come uno dei più bravi astrologi in Italia.

    Poi qualcuno si stanca, gli ribatte punto per punto, visto che offende gli altri pesantemente. Allora sbatte i piedi come un bimbo viziato, diventa ancor più livoroso, si chiude nel suo blog, prova a scrivere qualche fallimentare libro, presentandosi sempre come una perla rara nel mondo dell'astrologia.

    E ora addirittura scappa da facebook, non fa più video e, tirando le somme, forse si è accorto che ha sparso troppo odio e si è fatto terra bruciata da solo. Adesso a quanto pare si limiterà a fare i soliti consulti privati, tramite email, in sordina, però non escludo che possa tornare ancor più polemico, livoroso, litigioso e saccente.

    Ma chi glielo fa fare alla fine? La ricerca estenuante di popolarità? Gli altri allievi di Discepolo praticano la loro astrologia tranquillamente, senza scannarsi con nessuno e mettersi le vesti del super polemico, come ha fatto lui. Lo stesso Discepolo utilizza un profilo basso, in quanto continua a produrre i suoi libri e non ha questa esigenza incredibile di farsi notare.

    Speriamo che il Galeota metta la testa a posto, perchè ne ha veramente bisogno. Non c'è niente di male se fa i consulti privati, campando alla giornata, senza aprire una partita IVA e senza litigare con il prossimo. In Italia c'è sempre l'arte di arrangiarsi e non sarebbe il primo, specialmente nel sud, che ha grossi problemi occupazionali, a praticare questa strada, anzi.

    RispondiElimina
  156. Bravo Carrasco, ma il Galeota da quell'orecchio non ci sente.

    RispondiElimina
  157. n.332 in Astrologia e oroscopi

    un crollo strutturale......

    RispondiElimina
  158. Non so come funziona quell'indice di Amazon. Era già arrivato in questa posizione e oltre, ma poi è risalito. Ho appena ascoltato una registrazione su You Tube di Chiara Capone sempre sul canale di Franceschetti e non c'ho capito nulla. Di che cosa si occupa?
    Va bene che mentre ascoltavo mi sono anche addormentato, ma non credo che ci avrei capito di più se fossi rimasto sveglio. Quasi-quasi rimpiango il Galeota, perché almeno le cose che dice si capiscono, anche se non sono sempre condivisibili.

    RispondiElimina
  159. Penso che funzioni in base agli acquisti. Probabilmente giorni fa ha piazzato qualche libro, per cui ha scalato la classifica, che adesso scende, dato che non sta vendendo.

    Non so chi sia questa persona, ora cerco il link e sento cosa dice. Il Galeota non doveva fare il docente della scuola di Franceschetti?

    RispondiElimina
  160. Ho appena letto un articolo della professoressa Bordoni, nel quale parla di tutte quelle persone che millantano titoli come "professore" in ambito astrologico, ne cerca le cause e arriva a conclusioni condivisibili.

    Il Galeota non è colui che si presenta come docente della scuola (?) astrologica di Franceschetti? Il vizio di assegnarsi titoli referenziali non gli passerà mai.

    RispondiElimina
  161. Il fatto poi che ultimamente metta sempre in evidenza di essere l'astrologo dei vip (chi? quali?) la dice lunga ancor più sulla sua ricerca di essere famoso a tutti i costi.

    RispondiElimina
  162. Galeota professore de che? Di scienze della maleducazione!

    RispondiElimina