
Un intereressante recensione sul libro di Ciro Discepolo in vendita su amazon.com.
Questo libro non dovrebbe mancare negli scaffali di un serio debunker dell'astrologia, perchè dimostra in modo inequivocabile, come molto spesso gli astrologi o sedicenti tali, basino le loro affermazioni sul nulla. Il libro tratta delle ricerche statistiche compiute da Ciro Discepolo e da Luigi Miele, ricerche statistiche completamente errate. I risultati che i due ricercatori credevano di aver trovato, non sono in realtà mai esistiti. La cosa esilarante è che è possibile rendersene conto dalla semplice lettura del libro, e più precisamente alla pagina 35 nella versione in italiano, in cui è lo stesso Autore che smentisce il risultato da lui ottenuto.
In questa pagina infatti, Discepolo spiega come il confronto tra il numero delle coppie reali, ed il numero delle coppie fittizie, sia stato fatto un'unica volta, e che il risultato che era sembrato significativo inizialmente, non sia stato poi confermato dai successivi 100 confronti fatti in un secondo tempo.
Nonostante ciò, e dopo venti anni dalla pubblicazione di questo libro, il suo Autore continua a sostenere di aver ottenuto un importante risultato statistico. Naturalmente consiglio la lettura di questo libro anche agli astrologi, ed in particolare a quegli astrologi che desiderano distinguere la falsa astrologia dalla vera astrologia. C'è anche una versione on line del libro, facilmente reperibile.
This book is interesting, it is about the statistical work of the "astrologer" Ciro Discepolo, that is enterelly wrong.
On page 41 of this book, you can read:
A Brief Note on our Earlier Research
As we have already explained in our earlier work, in order to determine
whether or not the results for the variable we are looking at (that is, finding
that the Ascendant of the child is the same as the sun sign of the parent) is
meaningful from a statistical point of view, we put together false families.
That is, we randomly, by computer, connected parents with the wrong
children. The randomization was totally successful and the members of the
faculty of the Statistics Departement were quite satisfied as to this. We,
however, subsequently and on our own, compiled an additional list of 100
false family couples to see how often the positive results might be repeated.
This, unfortunately, happened only two or three times, which is significant
statistically...
This means that the Author's claim was wrong.
Astromauh