
L’astrologia è stata dimostrata scientificamente da Ciro Discepolo.
Esiste infatti una relazione tra il tema natale dei figli e dei padri, come dimostrato da questa ricerca statistica compiuta dai professori dell’università di Napoli.
http://www.programmiastral.com/osservazioni.pdf
Perchè voi del CICAP non ne parlate mai?
Maurizio
Il testo linkato non è una ricerca, tantomeno scientifica. E soprattutto non è stata “compiuta dai professori dell’università di Napoli”. Basta leggere qualcosa in più della copertina per rendersene conto.
Si tratta di una raccolta di testi scritti in prevalenza da “studiosi di astrologia”. Ingannevolmente sulla copertina sono riportati in primo piano, nomi e qualifiche di alcuni accademici coinvolti nell’operazione che però NON HANNO IN ALCUN MODO svolto ricerche inerenti l’astrologia, e tantomeno hanno mai “dimostrato scientificamente” una sola delle affermazioni degli astrologi. Né, probabilmente, hanno mai inteso farlo, come candidamente ammette lo stesso Discepolo nella presentazione:
“vorrei precisare un fatto importante: gli Scienziati e Professori vari che hanno dato qui il loro contributo,
non hanno inteso, con questo, strizzare un occhio all’astrologia. Non devono esserci equivoci su questo punto! Essi ci hanno consegnato scritti con argomenti interessantissimi, ma senza – con questo – spezzare una sola
lancia nei confronti dell’astrologia.”
Va da sé che i contributi di argomento filosofico o cinematografico, indipendentemente dal contenuto, non sono articoli scientifici. Gli articoli generalisti sulla ricerca scientifica, invece, non dimostrano alcunché, se non che le affermazioni degli astrologi contenute nello stesso volume sono assolutamente contrarie al metodo scientifico. Si conferma, insomma, che scienza e astrologia sono mondi assolutamente incompatibili tra loro.
Ma entrando nel merito della statistica suggerita (non riportata, né elaborata o analizzata in questo testo) da Discepolo e Miele, fondata su dati anagrafici di seconda mano, raccolti alcuni decenni fa da un astrologo francese che a sua volta li ha recuperati da documenti più vecchi, qui si pubblica solo un brevissimo resoconto, tacendo sul metodo adottato per l’analisi e sui risultati numerici. Inoltre non conosciamo le ragioni della loro interpretazione.
Ma se pure esistesse una pubblicazione completa dell’analisi, servirebbe solo ad ipotizzare una possibile correlazione. Cioè, ancora una volta, nulla di “scientificamente dimostrato”. Una correlazione priva di una spiegazione oggettiva dei rapporti di causa-effetto che l’hanno determinata è solo una coincidenza, una superstizione. Come l’astrologia, appunto.
Possiamo affermare quindi con assoluta sicurezza che non solo non c’è mai stata alcuna “dimostrazione scientifica” dell’astrologia, ma che nemmeno è stata affrontata una ricerca da parte dei “professori” dell’Università di Napoli. Se “il CICAP non ne parla”, probabilmente è perché non c’è nulla di nuovo da dire sulle superstizioni astrologiche.
Quando questo Ciro Discepolo avrà pubblicato la sua “ricerca” in modo dettagliato su una rivista scientifica (non una pubblicazione da se stesso curata ed edita), ne potremo forse riparlare. Per ora non ci sono altro che le solite vecchie chiacchiere campate in aria.
Virquam
Mi sembra che Virquam scriva delle cose piuttosto sensate ...