domenica 30 gennaio 2011

Astrologia e Morte



Oggi guardavo il tema natale di Ciro Discepolo, nato a Napoli il 17 luglio 1948 alle ore 06:00 e non alle ore 05:40 come erroneamente riportato su diversi siti web compreso il suo, e mi sono accorto che ha dei transiti veramente pesanti.

Urano che alla sua nascita si trovava in Gemelli in dodicesima casa, in quadratura a Marte ed in opposizione a Giove, attualmente si trova agli ultimi gradi dei Pesci, formando una opposizione a Marte ed una quadratura a Urano natale.

Queste astralità potrebbero annunciare un grave incidente, un serio problema di salute ed anche la morte improvvisa, specialmente se si considera che il soggetto è debilitato dalle innumerevoli rivoluzioni mirate fatte, che ne hanno compromesso il sistema immunitario.

Normalmente non prevedo la morte di nessuno, però in questo caso credo di poter fare una eccezione, perchè Discepolo mi considera un astrologo di infimo ordine, per cui di certo non si farà suggestionare da questa mia previsione.

A proposito del test




Il test che vi avevo proposto, come mai nessuno ha provato a risolverlo?

Da quando l'ho proposto in un forum, ci sono state soltanto due persone che si sono cimentate nell'impresa, e non erano degli astrologi, ma soltanto delle persone interessate all'astrologia.

Me le spiegate le ragioni di questo disinteresse?

Io non riesco a capire.

Giulia ci ha informato di aver previsto la separazione di Veronica Lario dal marito, perchè l'avrà fatto?

Penso che ricordando la sua previsione, lei ci abbia voluto dire che con l'astrologia è in grado di fare delle previsioni che si avverano.

Però, il fatto che la previsione si sia avverata, non può essere considerata una prova dell'astrologia, al massimo potrebbe essere un indizio a favore, ma mai una prova.

Ma se l'astrologia veramente funziona, perchè non dovrebbe essere possibile provarlo?

L'astrologia non si occupa di cose astratte, non si occupa di metafisica, non è una religione, anche se molto spesso viene accomunata alla religione dagli scettici, che ritengono che la credenza negli influssi dei pianeti, che hanno gli stessi nomi degli Dei dell'Olimpo, sia equivalente alla credenza nell'esistenza di Dio.

L'esistenza di Dio non è dimostrabile, al contrario dell'astrologia che fa delle affermazioni verificabili.

Se io dico che le persone che hanno Giove all'ascendente hanno di solito una corporatura massiccia, questa mia affermazione è potenzialmente verificabile.

Gli astrologi in genere non fanno altro che accusare la scienza ufficiale di chiusura mentale nei confronti dell'astrologia, ma questo atteggiamento cosi' frequente è sbagliato ed improduttivo.

Gli scettici dicono che l'onere della prova spetta a chi fa una affermazione, ed hanno ragione loro, spetterebbe agli astrologi dimostrare la validità delle proprie affermazioni.

L'astrologo invece cosa fa?

L'astrologo dice: "Ho avuto migliaia di prove della validità dell'astrologia, le persone che mi consultano sono soddisfatte delle risposte che ricevono, per cui non sento alcuna esigenza di andare da quelli del CICAP per sottopormi alle loro sperimentazioni, e poi si sa, loro sono in malafede.".

Questa sensazione di certezza soggettiva della validità dell'astrologia, io ce l'ho più degli altri. Ho smesso di meravigliarmi delle "previsioni" azzeccate da qualche decennio, mi meraviglio invece dei consulti poco soddisfacenti. Mi stupisco quando l'astrologia non funziona e non quando funziona.

Però mi rendo conto che la mia certezza soggettiva della validità dell'astrologia non ha valore dal punto di vista della scienza.

Alcuni astrologi suggeriscono a chi è scettico nei confronti dell'astrologia di mettersi a studiarla, perchè questo è il modo migliore per rendersi conto della sua validità. Indubbiamente è cosi', però questo non può essere l'unico modo.
Se vado dal meccanico per farmi aggiustare la macchina, lui non mi dice che se voglio ripare la mia macchina devo mettermi a studiare la meccanica, me la aggiusta e basta.

E poi, come la mettiamo con le altre astrologie?
Sono convinto che la stessa sensazione di certezza che ho nei confronti dell'astrologia occidentale ce l'hanno anche gli astrologi indiani che praticano una astrologia diversa.

Il sistema di riferimento può essere a piacere siderale o tropico?

E' una questione di tradizione, dipende dal posto dove si è nati?

Un po' come per la fede religiosa?

Perchè se nasci in Italia sei cristiano, se nasci in Iran sei musulmano e se nasci in India sei induista?

L'astrologia indiana ha molto in comune con l'astrologia occidentale, il significato dei pianeti, dei segni e delle case, è sostanzialmente lo stesso, la differenza più grande è che per loro una persona che è nata in un certo giorno invece di essere dei Pesci è dell'Aquario e ha quindi le caratteristiche di questo segno.

Non possiamo aver ragione sia noi che gli astrologi sideralisti, una delle due astrologie è sbagliata su questo punto.

Se consideriammo entrambe le astrologie corrette, secondo me significa che reputiamo l'astrologia una pseudo scienza, qualcosa di più affine ad una religione che ad una scienza.

L'esistenza di diverse astrologie è la dimostrazione che non tutte le affermazioni astrologiche sono corrette, ma che ce ne possono essere alcune errate.

Credo che sarebbe interessante distinguere le affermazioni corrette da quelle sbagliate, e l'unico modo per poterlo fare è quello di sottoporre a verifica le varie affermazioni.

venerdì 28 gennaio 2011

Un astrologo da dimenticare



Che importanza ha un nome? Il teorema di Pitagora non sarebbe valido se fosse stato qualcun altro a scoprirlo?

Io sono "uno" a cui è venuta voglia di controllare se i figli nascono più spesso della media con l'ascendente uguale al segno solare del padre, come sostenuto da Ciro Discepolo.

Ho trovato le date di nascita di oltre 80.000 soggetti appartenenti a gruppi familiari raccolte da Michel Gauquelin, ho calcolato gli oroscopi di queste persone, ho conteggiato quante volte si verificava questa uguaglianza tra l'ascendente dei figli ed il segno dei padri, ed ho appurato che essa non si verifica più spesso del previsto.

Le date di nascita utilizzate, le carte del cielo dei soggetti, le procedure adottate per conteggiarle, e quelle per stabilire il valore previsto, sono tutte cose rintracciabili attraverso i link forniti su questo blog.

Se Ciro Discepolo o chiunque altro volesse contestare il risultato della mia ricerca, non dovrebbe fare altro che indicare gli errori che ho commesso.

Invece come ha reagito Ciro Discepolo?

Con una caterva di insulti diretti alla mia persona.

E' una tattica conosciuta dall'antichità, tanto che c'è una locuzione latina che la descrive.

Io dovrei scrivere il mio nome e cognome sul mio blog per farmi insultare meglio?

Ciro Discepolo non è capace di fare altro che insultare, a cominciare dalle persone della sua stessa famiglia, e che hanno il suo stesso cognome.

Ma come, la fondazione Discepolo distribuisce premi, ai premi Nobel, e lui è l'autore di una truffa scientifica?

Se gli fosse rimasto un briciolo di dignità, dovrebbe scomparire per sempre, ma non c'è pericolo, perchè lui nemmeno conosce il significato di questa parola.

giovedì 27 gennaio 2011

Ciro Discepolo - Il libro della Vergogna

Osservazioni politematiche sulle statistiche Discepolo/Miele


Coautori del libro:

André Barbault

Università Federico II di Napoli
Dipart. di Matematica e Statistica
Prof. Luigi D'Ambra
Dott. Francesco Mola

Università Federico II di Napoli
Cattedra di Filosofia Teoretica
Prof. Raffaello Franchini (deceduto)

Univesità Federico II di Napoli
Dipartimento di Filosofia
Prof. Nicola Grana

Istituto Orientale di Napoli
Cattedra di Storia del Cinema
Prof. Anna Maria Pedullà

Università Federico II di Napoli
Istituto di Zoologia
Prof. Giorgio Matteucig

Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Direttore Prof. Mario Rigutti

Studiosi di Astrologia:
Dott. Enzo Barillà
Dott. Ennio Dinacci
Francesco Maggiore
Prof. Luciana Marinangeli
Gustavo Miele
Prof. Massimo Palladino
Prof. Marco Zoli

Con il contributo della Regione Campania.

NB: Ho inserito i link riferibili ai coautori del libro di Ciro Discepolo: "Osservazioni politematiche sulle ricerche Discepolo/Miele", che ho trovato tramite una rapida ricerca sul web, per cui è possibile che vi siano degli errori, dovuti a delle omonimie, in questo caso gli interessati possono segnalaremelo e gli eventuali link errati verranno immediatamente rimossi.
Il mio indirizzo di posta elettronica è Astromauh@gmail.com.


Sulla copertina dell'ultimo libro di Ciro Discepolo in lingua inglese:
THE PROTOCOL OF THE CORRECTION OF YOUR BIRTH TIME
si legge ciò che segue:

He has been doing statistical researches from the very
beginning of this interest in astrology. At the beginning of the '90s, he obtained very brilliant results with researches on astral heredity on a sample of over 75,000 subjects.


Si tratta di una affermazione falsa, i brillanti risultati sulle ricerche relative alla ereditarietà astrale, non esistono, si tratta di una semplice vanteria che è resa possibile da questo vecchio libro scritto venti anni fa.

Vanteria finalizzata ad incrementare le vendite dei suoi libri, accreditando se stesso come un ricercatore scientifico, cosa che Ciro Discepolo assolutamente non è.

Chi scrive sa come è stato scritto questo libro, perchè è lo stesso Autore che scrive che il libro è stato fatto raccogliendo in tempi diversi, gli articoli di ciascun coautore, che appartengono a diversi campi dello scibile.

Fatto sta, che il risultato statistico che i vari coautori del libro sono stati invitati a commentare, non è mai esistito, ma era il frutto di un errore metodologico che deve essere sfuggito agli stessi professori di statistica a causa della sua macroscopicità.

A pagina 35, come ho più volte spiegato in questo blog, c'è la smentita di questo risultato, la significatività statistica che Ciro Discepolo credeva di aver trovato, non è in realtà mai esistita.

Credo che tutti i coautori di questo libro, dovrebbero riconoscere di essere stati ingannati da Ciro Discepolo, a cominciare dai professori di statistica, che Discepolo vorrebbe far passare come i "certificatori" delle sue statistiche.

Certificazione che nel libro non si legge da nessuna parte, ma che Ciro Discepolo ha affermato in più occasioni di aver ricevuto.

mercoledì 26 gennaio 2011

André Barbault



E adesso chi glielo dice ad André Barbault che le statistiche di Discepolo sono sbagliate?

Più deterremo delle correlazioni sicure, più si fortificherà il sapere
astrologico. Ciro aggiunge una nuova maglia alla già pesante catena. Può
ben sperare di vedere il proprio nome scritto in lettere d’oro nel memoriale
del pantheon d’Urania, poiché al suo nome è legata una correlazione di eredità astrale che tanto si addice ad un perfetto cancerino come lui, segno in
cui sono riuniti il suo Ascendente e il suo Sole.

André Barbault

Plus nous détiendrons de corrélations sûres et plus se fortifira le savoir
astrologique. Ciro ajoute un maillon nouveau à la chaine qui est de
taille. Il peut espérer voir son nom inscrit en lettres d’or au mémorial du
panthéo d’Uranie, au sien restant attaché une corrélation d’hérédité astrale
qui va si bien de soi au parfait concérien qu’il est.
André Barbault

The safest the correlations we hold, the strongest the astrological
knowledge will become. Ciro is adding a new link to the already jeavy
chain. He can surely hope to see his name engraved in gold within the Uranian
pantheon, linked as he is to that correlation of astral heritage so perfectly
suiting a cancer as he is, with his Ascendant and his Sun in that sign.
André Barbault

Il lapsus di Ciro Discepolo

Astrobau

Nel blog di Ciro Discepolo in data odierna 26 gennaio 2011, c'è un post intitolato:

Because my dog has been killed today?

Naturalmente avrebbe dovuto scrivere:

Why my dog has been killed today?

In inglese nelle frasi interrogative va usato why e non because.

Secondo me, questo suo lapsus svela il suo modo di fare astrologia a posteriori, in cui trasforma le domande in delle risposte.

Se un cane viene ucciso, lui trova nella carta della rivoluzione solare del suo padrone, la spiegazione astrologica di questa uccisione, ma non sarebbe mai capace di fare il contrario, ossia di prevedere la morte del cane dall'analisi della rivoluzione solare del padrone.


Ecco cosa pensano di Ciro Discepolo gli astrologi all'estero:

When I read your description, I remembered a very self-important author, with a very "I am brilliant" attitude, in an vedic magazine. Went looking for it and finally found it, and yes, it is the same author.

What can I say? Too much controversial statements with too little proof, and too much emphasis that his method is the truly only one, without convincing evidence to back them up.

SKYSCRIPT.co.uk


PS
Vedo che Discepolo ha corretto il titolo seguendo il mio suggerimento, qui trovate la pagina originale del suo post.

Chissà se un giorno Ciro Discepolo sarà disposto ad ammettere di essersi sbagliato anche con le sue statistiche sull'ereditarietà astrale.

martedì 25 gennaio 2011

Astrologia Allucinante



Digitando "Astrologia" su Google, il sito di Ciro Discepolo: www.cirodiscepolo.it compare al cinquantaseiesimo (56) posto, a pagina 6, mentre al sesto posto della prima pagina c'è il sito: www.astrionline.com.

Se Ciro Discepolo fosse cosi' come afferma il numero uno dell'astrologia italiana, il suo sito www.cirodiscepolo.it non dovrebbe comparire nelle primissime posizioni?

Il posizionamento di un sito nei motori di ricerca, non è secondo me il criterio migliore per giudicare l'importanza dei suoi contenuti e quindi del proprietario del sito, ma visto che Ciro Discepolo decide di farlo, allora bisogna dire che lo fa nel modo sbagliato, perchè anche in questo caso si "inventa" un risultato che non c'è.

Proprio come ha fatto nella sua statistica sulla ereditarietà astrale, dove ha visto un gran numero di figli con l'ascendente uguale al segno del padre, adesso vede se stesso al vertice della classifica mondiale degli astrologi.