
Deucalione,
vedo che tu, ma anche molti altri, credete comunque nella validità delle RS e delle RSM. Io non le uso, nonostante abbia scritto un programma per calcolarle, le ho provate ma non mi convincono. Non so se mi sbaglio, a differenza di qualche astrologo che si ritiene il depositario del verbo, non pretendo di avere sempre ragione. Quindi se lo desideri potresti provare a spiegarmi perchè secondo te funzionano, e come si interpretano le rivoluzioni solari. Negli anni 70 comprai il libro di Volguine, lo lessi, ma lo persi subito dopo, e non ho mai sentito l'esigenza di ricomprarlo. L'impressione che mi fece non fu positiva, da quello che ricordo, ma correggimi se sbaglio, Volguine tendeva a dare una interpretazione a tutti gli "aspetti" tra il tema natale e quello di rivoluzione. Il problema di fondo è che la carta del cielo presa da sola, è già molto complessa, e quindi quando si confrontano due carte del cielo la complessità aumenta moltissimo. Se diciamo che la complessità di una carta del cielo vale 100, la complessità di due carte del cielo messe a confronto dovrebbe essere 100*100=10.000. Per cui prima di cercare di interpretare una RS, mi chiedo se sarei capace di farlo, e temo che si tratti di qualcosa che va oltre le mie capacità. Il metodo Discepolo è un metodo semplificato, perchè sebbene le regole siano una trentina, ci sono delle cose che si ripetono, le case considerate malefiche sono sempre le stesse, la prima, la sesta e la dodicesima, mentre non tiene conto di moltissime cose, ad esempio della posizione della Luna, che a quanto ho capito per lui non conta nulla nella RS. La stessa semplificazione l'ha fatta anche nella statistica sulla ereditarietà astrale. Lui con la sua statistica ha trovato che i figli nascerebbero spesso con l'ascendente uguale al segno del padre. Ha stabilito una regola semplice tra due elementi degli oroscopi dei padri e dei figli, regola che però non esiste. In realtà l'ereditarietà astrale deve esserci, ma non si esprime nel modo semplicistico proposto da Discepolo e nemmeno da Gauquelin. Gauquelin si è però ricreduto sulla sua legge di ereditarietà astrale basata sul ripetersi della posizione dei pianeti nelle zone Gauquelin. Inizialmente credeva di aver trovato che se i pianeti si trovavano nei settori 1 e 4, che corrispondono approssimativamente alle case dodici e nove, nell'oroscopo dei genitori, tendevano a ritrovarsi negli stessi settori anche negli oroscopi dei figli. Ma successivamente analizzando un numero maggiore di soggetti si è accorto che non è cosi'. Quindi al momento non c'è nessuna dimostrazione scientifica dell'esistenza della ereditarietà astrale, sebbene io credo che ci debba essere, perchè se non ci fosse, questo metterebbe seriamente in dubbio la validità della stessa astrologia. Discepolo ha fatto con le rivoluzioni solari la stessa cosa che ha fatto con la statistica sull'ereditarietà astrale, ossia ha creato delle leggi che però non esistono. Se c'è una cosa che mi ha insegnato l'astrologia è che le persone fanno sempre le stesse cose. E' nel programma nel nostro tema natale, anche se apparentemente nel corso della vita possiamo fare cose diverse, in realtà ci ripetiamo all'infinto. Ovviamente il fatto di avere delle regole è una cosa che può far piacere, ma fidarsi delle regole di Discepolo è assurdo, visto che c'è la dimostrazione che queste regole lui se le inventa.
Abbiamo verificato che l'algoritmo che calcola l'indice di pericolosità, è fortemente sbilanciato verso il negativo. In realtà si tratta della scoperta dell'acqua calda, perchè la cosa è evidente anche nelle regole dell'astrologia attiva. Come metteva in evidenzia la recensione in inglese del libro di Discepolo. Le configurazioni ritenute pericolose da Discepolo, sono talmente numerose che è inevitabile che quasi ogni anno se ne presentino diverse. Il programma è quindi coerente con le regole enunciate nei libri di Discepolo. Però direi che il grafico del post precedente, fa capire più chiaramente, fino a che punto le previsioni di Discepolo siano negative. E' vero che la vita è difficile, e che accadono più cose brutte che cose belle, però la visione di Discepolo è esageratamente negativa. Perchè la maggior parte di noi non ha vissuto la lunga serie di anni infausti previsti da Discepolo. Credo che sia a tutti evidente il motivo per cui Discepolo ha una visione cosi' negativa. Essa è strumentale, serve a promuovere l'astrologia attiva, perchè tanto più le previsioni per un certo anno saranno negative, tanto più si cercherà di porvi rimedio con il viaggio del compleanno. Trovo che si tratti di una cosa eticamente poco corretta. A volte può capitare che l'astrologo inavvertitamente dia delle suggestioni negative al consultante, ma qui il discorso è diverso, abbiamo un algoritmo, ossia un programma studiato apposta per veicolare delle suggestioni negative. Una sorta di malocchio elettronico, che nulla ha a che fare con l'astrologia che viene trasformata in uno strumento per incutere paura, con il solo scopo di trarne un vantaggio personale.
Finora solo in due avete risposto al quiz che vi avevo proposto, come mai?
Non è mica difficile, anche perchè vi ho spiegato esattamente come fare.