
Al Rami ha scritto un interessante articolo sul suo blog il 18/11/11, intitolato: "Pregiudizi", che permette di capire il suo modo di fare astrologia.
Lui ha delle opinioni ben definite su di me, e su altre persone, e quindi va alla ricerca nel mio tema natale, e di quello di queste altre persone, degli elementi astrologici che confermano la sua idea preconcetta. Questo è esattamente l'opposto di quello che dovrebbe fare un astrologo, che dovrebbe leggere quello che c'è scritto nelle carte del cielo e da questa lettura delineare le caratteristiche psicologiche e comportamentali delle persone. D'altra parte è recidivo, muore Amy Winehouse, e lui "scopre" nel suo oroscopo delle configurazione che indicavano la sua morte.
Sarebbe capace di fare il contrario?
Riuscirebbe a prevedere la morte di una persona dalla sua carta del cielo, o un qualsiasi altro avvenimento?
L'unica previsione non retroattiva che ha fatto, è stata quella sul divorzio della coppia Silvio Berlusconi-Veronica Lario. Ma che valore ha questa previsione? E' stata una previsione astrologica?
Assolutamente no, perchè questa previsione è stata fatta solo dopo che i coniugi si erano scambiate delle lettere aperte, sui più importanti quotidiani italiani. Non ci voleva un astrologo per prevedere che la coppia sarebbe scoppiata, si trattava di una previsione basata soltanto sul senso comune.
La giustificazione di Al Rami è stata che lui non legge i giornali e che quindi non era al corrente di queste lettere pubblicate sui giornali.
La cosa appare molto poco credibile, allo stesso modo in cui appare poco credibile il fatto che non avesse letto la previsione fatta da Giulia sul blog di Discepolo, di cui Al Rami è un assiduo visitatore.
Io gli posso anche accordare il beneficio del dubbio, per cui non lo accuso di nulla, resta comunque il fatto che Al Rami non ha mai dato prova di essere in grado di prevedere qualcosa. Il fatto stesso che lui si arrabbia, e che si ritiene ingiustamente accusato di plagio, è la dimostrazione del fatto che questa fosse l'unica previsione di cui si poteva vantare. Ma veniamo al tema trattato nel suo ultimo articolo.
Al Rami ritiene che io e Giulia siamo inclini ad avere dei pregiudizi, e quindi trova nei nostri oroscopi delle configurazioni che confermano questa sua idea. Ma io e Giulia siamo effettivamente portati ad avere dei pregiudizi?
Direi proprio di no, perchè entrambi abbiamo cambiato idea su Discepolo e sulla sua astrologia. Entrambi avevamo delle opinioni su Discepolo che successivamente abbiamo modificato.
La censura è una brutta bestia, penso che qui tutti si ricordano di come la Santa Inquisizione abbia censurato Galileo Galilei. La censura è il primo passo verso cose anche peggiori, e la tentazione censoria è sempre in agguato.Proprio ieri mi è capitato di imbattermi in un nuovo caso di censura, ad opera della libera enciclopedia di wikipedia, che ha dell'incredibile.In breve, qualcuno ha messo una pagina su wikipedia, riguardante il noto astrologo, giornalista e scrittore italiano, Ciro Discepolo, autore di oltre 50 libri riguardanti l'astrologia, e fondatore di una rivista trimestrale Ricerca '90 ecc.ecc.Gli amministratori di wikipedia stanno valutando la possibilità di cancellare questa pagina, che è stata messa sotto processo.Le motivazioni per cui questa pagina dovrebbe essere cancellata, sono del tutto inesistenti.Il motivo invece, per cui questa pagina dovrebbe continuare a stare dove si trova è soltanto uno, digitando "ciro discepolo" su google, appaiano 12500 risultati, quindi "ciro discepolo" esiste, e non deve essere "cancellato".
Astromauh (26-10-07)
Nell'ottobre 2007, ho scritto queste frasi su un forum che frequentavo, indispettito dal fatto che le persone di Wikipedia volessero cancellare la pagina su Ciro Discepolo. La mia opinione era che Discepolo dovesse avere questa pagina sull'enciclopedia, in quanto scrittore di numerosi libri sull'astrologia, a prescindere dalla veridicità delle sue affermazioni.
Però in seguito ho cambiato idea, e condivido pienamente la scelta di cancellare questa pagina. Nella pagina scritta originariamente da un amico di Discepolo, lo stesso veniva citato come l'autore di importanti ricerche statistiche sull'astrologia. Ricerche statistiche che però non esistono, e questo era un ottimo motivo per cancellare la pagina in cui Discepolo veniva descritto come una specie di scienziato, mentre Discepolo è solo un millantatore di statistiche inesistenti.
Io non avrei nulla in contrario se su Wikipedia ci fosse una pagina su Ciro Discepolo come quella su Vanna Marchi, ma non si può pretendere che una enciclopedia riporti delle notizie false su un personaggio create da lui stesso per farsi pubblicità.
Anche Giulia ha cambiato idea sulla tecnica delle rivoluzioni solari mirate, in un primo momento ha creduto che funzionassero nella maniera indicata da Discepolo, e solo in seguito ha sviluppato delle sue idee in contrasto con quelle di Discepolo.
Quindi non vedo proprio come si possa dire che siamo delle persone influenzate dal pregiudizio, visto che abbiamo cambiato il nostro giudizio nel corso del tempo.
L'articolo di Al Rami è l'ennesima prova di come lui riesca ad adattare i simboli astrologici alle sue idee preconcette, ossia di come fa un'astrologia all'incontrario.
Tra le altre cose, c'è anche da dire, che quello che riporta come il mio tema natale, non è il mio tema natale, perchè i dati riportati sul mio estratto di nascita non sono corretti. Mia madre mi ha sempre detto che sono nato in un altro momento, e quindi quell'oroscopo non è il mio, ma nonostante questo Al Rami trova che corrisponda bene alle cose che vuol pensare di me.
Ma perchè Al Rami è convinto che io abbia dei pregiudizi?
Perchè non gli piacciono i giudizi che ho su di lui e sul suo maestro.
Ciro Discepolo è l'autore di una truffa scientifica, e questo lo dico con tutta tranquillità, per la semplice ragione che è vero, e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Non si tratta di un giudizio affrettato, perchè ho addirittura rifatto la sua statistica, e non c'è assolutamente traccia di ciò che Discepolo afferma di aver trovato.
I professori di statistica da parte loro smentiscono le affermazioni di Ciro Discepolo e negano di aver certificato la sua statistica.
In realtà, sarebbe stato sufficiente notare che la statistica di Discepolo non è consultabile da nessuna parte, per giungere alla conclusione che si trattava di una bufala.
Per cui non credo proprio che il mio giudizio su questa persona sia stato affrettato.
Questo, per quanto riguarda le statistiche di Discepolo.
Ma chi è Ciro Discepolo come uomo?
Su questo preferisco astenermi dal dare un giudizio, perchè credo che le cose che Discepolo ha scritto su di me e su altri, siano più che sufficienti per permettere a chiunque di farsi un'idea di chi sia l'uomo Ciro Discepolo.
Riguardo invece Al Rami, non ho ancora formulato un giudizio definitivo, non ho capito se lui è cosi' stupido da credere in buona fede al fatto che Discepolo sia un ricercatore statistico che ha ottenuto un importante risultato, oppure se si rende conto anche lui che cosi' non è, ma non vuole ammetterlo perchè Discepolo gli serve per farsi pubblicità.
Al Rami è un individuo che per anni si è rifiutato di leggere le mie spiegazioni sulle statistiche di Discepolo, perchè affermava che le mie statistiche non erano state controllate da esperti di statistica, al contrario di quelle del Discepolo.
Ma adesso che Discepolo, ha dovuto cancellare i nomi dei professori di statistica dal blog dei depressi, cosa dice Al Rami?